Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter Sostenibilità n. 40 - 02 febbraio 2023

 
 
Salvini, al via piano sicurezza per le stazioni
Salvini, al via piano sicurezza per le stazioni

I primi interventi a Milano

 
Pichetto Fratin: “PNRR, il ruolo delle Regioni fondamentale”
Pichetto Fratin: “PNRR, il ruolo delle Regioni fondamentale”

Il Ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica intervenuto al convegno di Confindustria “Transizione e sviluppo: il futuro dell’Ue e delle Regioni”

 
Mit: 25,3 milioni di euro per il bonus patenti
Mit: 25,3 milioni di euro per il bonus patenti

Fondi stanziati per il periodo che va dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026

 
BEI e CDP: 200 milioni alla pubblica amministrazione per finanziare progetti di sostenibilità
BEI e CDP: 200 milioni alla pubblica amministrazione per finanziare progetti di sostenibilità

Prima operazione in Europa a favore di investimenti green di enti pubblici e locali

 
Ambiente: 29 città sforano i limiti di polveri sottili nel 2022
Ambiente: 29 città sforano i limiti di polveri sottili nel 2022

I dati emersi dal report di Legambiente “Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi”

 
Trasporto Pubblico Locale: nel 2022 in movimento 15 milioni di passeggeri al giorno
Trasporto Pubblico Locale: nel 2022 in movimento 15 milioni di passeggeri al giorno

Secondo uno studio di Asstra il comparto vale 12 miliardi di euro annui

 
Frena in Europa il mercato delle auto a emissioni zero
Frena in Europa il mercato delle auto a emissioni zero

I dati di Acea sui veicoli in uso del 2022 rivelano che su 250 milioni di vetture in circolazione appena lo 0,8% è a emissione zero. In Italia, la percentuale è la metà della media del Continente

 
Pneumatici fuori uso: 230.000 tonnellate recuperate nel 2022
Pneumatici fuori uso: 230.000 tonnellate recuperate nel 2022

I dati della società consortile Ecopneus

 
Via Appia: su Rai Storia protagonista la “Regina Viarum”
Via Appia: su Rai Storia protagonista la “Regina Viarum”

RaiCultura racconta la storia, in occasione della presentazione del dossier di candidatura per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco

 
Sulla statale 163 la tradizionale transumanza delle greggi
Sulla statale 163 la tradizionale transumanza delle greggi

La tradizionale pratica di migrazione stagionale del bestiame dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco

 
La Freccia di febbraio: tra amor sacro e amor profano
La Freccia di febbraio: tra amor sacro e amor profano

Un viaggio coinvolgente su e giù per l’Italia tra le tradizioni del carnevale. In copertina Matilde Gioli

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui