Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter Sostenibilità n. 52 - 27 luglio 2023

 
 
“La strada non è un posacenere”: rischio incendi, la campagna Anas
“La strada non è un posacenere”: rischio incendi, la campagna Anas

L’AD Aldo Isi: “L’incolumità di chi viaggia e la salvaguardia dell’habitat passano inevitabilmente dalla buona condotta di chi percorre le nostre strade”

 
Salvini, 'fino a revoca patente per chi abbandona animali'
Salvini, 'fino a revoca patente per chi abbandona animali'

Il ministro del MIT al Question Time in Senato

 
CIPESS: Pichetto, soddisfazione per 20 milioni a promozione sviluppo sostenibile
CIPESS: Pichetto, soddisfazione per 20 milioni a promozione sviluppo sostenibile

Tra gli interventi, valorizzazione territori e finanziamento progetti di ricerca

 
Anas: la sicurezza stradale protagonista al Giffoni Film Festival
Anas: la sicurezza stradale protagonista al Giffoni Film Festival

La società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane ha presentato le iniziative per sensibilizzare i più giovani a una mobilità corretta

 
"Le vie del mare": la nuova guida di Repubblica in collaborazione con Anas
"Le vie del mare": la nuova guida di Repubblica in collaborazione con Anas

In edicola dal 29 luglio un volume che porta alla scoperta degli oltre 8mila km di coste del Paese

 
FS e Ministero della Giustizia, al via reinserimento sociale dei detenuti
FS e Ministero della Giustizia, al via reinserimento sociale dei detenuti

Per cinque persone che lavoreranno in RFI e Trenitalia

 
Germania, a Netinera (FS) i trasporti nella regione di Lipsia
Germania, a Netinera (FS) i trasporti nella regione di Lipsia

La società del Gruppo guidato da Luigi Ferraris si è aggiudicata l’appalto

 
L'anno scorso sono stati 3.159 i morti sulle strade , 9 al giorno
L'anno scorso sono stati 3.159 i morti sulle strade , 9 al giorno

I dati emersi dal report dell'Istat

 
La comunicazione di Anas al centro di una tesi di laurea
La comunicazione di Anas al centro di una tesi di laurea

Laureato all’Università di Urbino Carlo Bo, il neolaureato Giacomo Franchi ha affrontato il tema della comunicazione istituzionale portando come caso di studio il lavoro di Anas

 
FS certifica il metodo di calcolo delle emissioni di gas serra
FS certifica il metodo di calcolo delle emissioni di gas serra

Il risultato conferma la solidità del percorso di decarbonizzazione intrapreso dal Gruppo che punta a raggiungere la neutralità climatica entro il 2040

 
Mercato dei rimorchiati: -9,4% a giugno
Mercato dei rimorchiati: -9,4% a giugno

I dati emersi dall'ultimo report Unrae

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui