Flash news Infrastrutture:
Main Navigation
Rubriche
Le Strade dell'Economia
Le Strade del Mondo
Le Strade dell'Europa
Le Strade della Mobilità
Le Strade della Tecnica
Le Strade della Sicurezza
Le Strade della Sostenibilità
Le Strade della Cultura
Le Strade del Diritto
Le Nuove Strade
I Protagonisti delle Strade
News dalle Istituzioni
Redazione
Contatti
Stradeanas.it
MENU
Main Navigation (Mobile)
Redazione
Contatti
Stradeanas.it
Briciole di pane
Le Strade dell'Informazione
Rubriche
I Protagonisti delle Strade
I Protagonisti delle Strade
Frecciarossa, Roma e Milano sempre più vicine
23 gennaio 2023
Al via un collegamento in sole 2 ore e 45 minuti
Gruppo Fs, sale la reputazione on line dell’Ad Luigi Ferraris: ottavo posto nella graduatoria di Reputation Science
11 gennaio 2023
A dicembre ha scalato due posizioni in classifica
Al servizio Green Alps di Mercitalia il Premio "Il Logistico dell’anno 2022"
19 dicembre 2022
Il servizio evita il rilascio in atmosfera 660 tonnellate di CO2
Ferraris premiato Business Person of the Year alla III edizione della Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
13 dicembre 2022
L’ad di Fs:“Sono orgoglioso di ricevere questo riconoscimento che condivido con tutto il gruppo Fs”
Ferraris Business Person of the Year
06 dicembre 2022
L’AD del Gruppo FS ha ottenuto il riconoscimento dalla rivista Fortune Italia
Gruppo FS: da domenica 11 dicembre parte la Trenitalia winter experience 2022
02 dicembre 2022
Oltre 9mila collegamenti al giorno in treno e circa 23mila corse bus in Italia e in Europa
Arriva la confederazione del Cargo Ferroviario
23 novembre 2022
Tra i membri le associazioni FerCargo, FerCargo Manovra, FerCargo Terminal e Assorotabili
Anas: “Guida e Basta” vince il premio Mediastars
17 giugno 2022
La campagna di comunicazione istituzionale sulla sicurezza stradale si aggiudica il prestigioso riconoscimento tecnico della pubblicità
Anas: inaugurata la rotatoria di Aranova sulla SS1 “Aurelia”
31 maggio 2022
1,8 milioni di euro il costo dei lavori
Piano industriale del Gruppo FS, nasce il polo infrastrutture
19 maggio 2022
Il polo infrastrutture farà capo a Rfi, con il contributo di Anas ed Italferr. E punta a garantire l’esecuzione degli investimenti, massimizzare le sinergie industriali, definire e specializzare i ruoli delle diverse infrastrutture
Mostra ancora