Gran parte delle autostrade brasiliane diventeranno di proprietà delle autostrade italiane. L’acquisto di Ecorodovias, attraverso un aumento di capitale da circa 530 milioni del terzo operatore del settore del Paese sudamericano, con Astm e Sias porterà il gruppo a detenere, al termine del percorso, il 41% di Ecorodovias - di ANDREA ZAGHI
Gianni Vittorio Armani ha accolto una delegazione internazionale iraniana con alti funzionari del ministero dei Trasporti, degli enti incaricati della gestione stradale, ferroviaria, aeroportuale e portuale, oltre che delle associazioni di rappresentanza delle società iraniane di costruzioni e di ingegneria. Un’occasione per presentare e promuovere il know-how di Anas a livello internazionale
L'Organizzazione marittima internazionale ha rieletto l’Italia per l’impegno messo nel settore della formazione del personale marittimo, della cooperazione tecnica a favore dei Paesi in via di Sviluppo e delle attività di soccorso ed assistenza nel Mediterraneo. Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture
Una delegazione dell'Agenzia per la qualità e la supervisione tecnica della Provincia dello Zhejiang della Repubblica popolare cinese ha incontrato a Roma l’Anas per parlare di innovazioni tecnologiche e di sistemi di gestione del traffico
A New York la costruzione di una nuova galleria ferroviaria tra Manhattan e il New Jersey, sotto il fiume Hudson, potrebbe essere realizzata grazie alla formula del partenariato pubblico privato - di MONICA BENEDUCI
Passo avanti sulla nuova linea Torino-Lione. ll ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha firmato l’accordo di sovvenzione da 813 milioni di finanziamenti Ue destinati al progetto
Accordo firmato al SITP 2015, Algeri. Presenti l'Ad di Italferr, Matteo Triglia, e il direttore ANESRIF, Azzedine Fridi. La mission della società è attuare un programma di investimenti ferroviari. Nascerà il più prestigioso polo ingegneristico per l’intero Maghreb e l’Africa francofona
Da oltre 30 anni, per evitare multe, durante le ore di maggiore flusso e traffico è necessario avere almeno un passeggero a bordo. E’ quanto succede su una delle strade più trafficate della Virginia - di MONICA BENEDUCI
Grazie al successo conseguito dalla sua metropolitana, la città di Napoli è candidata ad ospitare per l’anno 2019 il Congresso Mondiale della ITA (International Tunnelling Association) che si tiene ogni anno in diverse città con un cospicuo numero di partecipanti