Per promuovere gli investimenti che rendono competitivo il Paese, il ministro Graziano Delrio al Forum internazionale di Conftrasporto ha sottolineato che il ministero sta facendo la sua parte, tanto che "solo su Fiumicino ci sono investimenti per oltre 1 miliardo, oltre 4,5 miliardi per i porti e oltre un miliardo l'anno per il sistema autostradale"
Negli Stati Uniti si parla di “crumbling roads” cioè di autostrade che cadono a pezzi. Per finanziare gli investimenti per la manutenzione stradale l’America è in attesa di un accordo tra repubblicani e democratici sul rientro dei fondi esteri - di MONICA BENEDUCI
Il consorzio GmpoUnidos por el Canal, capitanato dall’italiana Salini Impregilo, ha annunciato che i lavori hanno raggiunto il 95% delle opere previste e che sono in corso le prove per il collaudo. I test andranno avanti almeno altri tre mesi prima di passare alle prove di navigazione – di MZ
Fernando Haddad, il Sindaco di San Paolo del Brasile, vuole sfidare la supremazia dell’automobile in una delle città più congestionate al mondo. Con oltre 20 milioni di abitanti, San Paolo è in testa alle classifiche mondiali per numero di auto private – di MONICA BENEDUCI
Il primo giardino “underground” di New York, la Lowline, sorgerà negli spazi abbandonati della stazione della metro di Williamsburg Bridge “Trolley Terminal”. Con questo progetto New York City resta ai primi posti nel mondo per la realizzazione di progetti architettonici, infrastrutturali innovativi - di MONICA BENEDUCI
Gianni Vittorio Armani, Presidente e Ad di Anas, è il nuovo presidente per l’Italia della World Road Association, la maggiore associazione mondiale del settore strade, a cui aderiscono 122 Stati attraverso i rispettivi Governi. Lo ha deciso il Comitato Nazionale dell’Associazione Mondiale della Strada, riunitosi presso il Ministero Infrastrutture e Trasporti
Una ricerca condotta da Autoscout24 rivela che il 57% degli europei sceglierà l’auto sul web ma continuerà ad acquistarla da un concessionario e che il 56,3% del campione sostiene che i saloni dell’auto subiranno un trasformazione grazie alla tecnologia
Le nuove autostrade Sfax/Gabès e Oued Zarga/BouSalem verranno aperte al traffico nell'estate del 2016. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture tunisino, Mohamed Salah Arfaoui, nel corso di una visita nel governatorato di Médenine, annunciando inoltre l'inaugurazione di altre autostrade nel 2018 che porteranno la lunghezza della rete autostradale tunisina a 1000 km totali
Il governo cinese ha tracciato le linee guida per lo sviluppo del megaprogetto di una nuova Via della Seta. Il progetto prevede la creazione di due corridoi infrastrutturali, uno via terra e l’altro via mare. Il governo di Pechino ha poi messo a punto un piano di finanziamenti bancari per realizzare le infrastrutture
Presto in Gran Bretagna partiranno i primi test per delle vere e proprie "autostrade elettriche”. Lo ha annunciato il governo inglese che punta sulla mobilità elettrica