Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade del Mondo

Costruzioni: settore cerca nuove opportunità nel Kazakistan
Sono 24 le imprese italiane del settore dell'edilizia e delle costruzioni che, all'interno della collettiva organizzata dall'Ice-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, sono presenti alla manifestazione fieristica 'Kazbuild'
di Laura Perna
Canale di Suez, simulazioni in corso rispetto a un'ipotetica chiusura
La società di consulenza nello shipping Drewry si è interrogata sulle possibili conseguenze nello scenario in cui il precipitare della crisi egiziana portasse a una chiusura del canale di Suez - di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
Fondi Ue, i trasporti la priorità croata
La Commissione europea ha approvato il piano di investimenti di Zagabria che disporrà di 449,9 milioni da spendere antro il 2016. 120 serviranno per collegare meglio le infrastrutture locali all'interno delle reti continentali Ten-T e per armonizzare gli standard a quelli comunitari - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
La strada del futuro è una meraviglia di elettronica e energia solare
Studiata da un ingegnere americano l’avveniristica strada non è più una lingua di asfalto e cemento ma è realizzata in vetro, con panelli solari e led per la segnaletica. La Solar Roadways ha già sviluppato il prototipo – di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Mosca, esperti italiani al Consiglio internazionale di periti nei trasporti
Mosca e la sua mobilità urbana al centro di una serie di incontri per discutere lo stato e le prospettive di sviluppo dei trasporti pubblici nella metropoli
di Manuela Zucchini
Francia, autotrasporto: ecotassa dei tir in ritardo, slittata al nuovo anno
Il sistema per il pedaggiamento dei mezzi pesanti sulla rete stradale francese doveva entrare in opera - dopo un primo rinvio - ad ottobre prossimo. Adesso è previsto a gennaio 2014. Motivo del ritardo, la complessità per le operazioni di registrazione delle imprese di trasporto. Ecomouv (Autostrade) si difende: “In campo il doppio degli addetti” – di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
In Europa il futuro viaggia su due ruote
Sviluppare le infrastrutture dedicate a ciclisti e pedoni. E' quanto ha indicato la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo la scorsa primavera per città sempre più ecologiche
Corea del Sud: la strada ricarica gli autobus elettrici
Si sfruttano i campi elettromagnetici, il veicolo elettrico si ricarica mentre percorre la strada. Nella periferia di Seoul avviata la sperimentazione - di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
Costruzioni: l'Italia conquista il mondo
Dall'inizio della crisi il mercato italiano dei lavori pubblici si è dimezzato e le aziende per sopravvivere sono andate all'estero, dove realizzano cantieri faraonici. Dal canale di Panama al ponte sul Bosforo. Ecco, in un articolo di Luisa Leone di Milano Finanza, com'è cambiata la loro fisionomia
di Luisa Leone - Milano Finanza
Impregilo avanti tutta in Colombia
Insieme a salini è nella short list di cinque dei maggiori progetti stradali del paese. In tutto le commesse in ballo superano i 2,5 miliardi. Il governo di Bogotà è alle prese con un maxi piano da 25 mld per lo sviluppo delle infrastrutture del Paese – di LUISA LEONE (MF- Milano Finanza)
di Luisa Leone (MF- Milano Finanza)