Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Toscana, Anas: proseguono i lavori per il miglioramento degli standard di sicurezza sul raccordo autostradale Siena-Firenze
Proseguono i lavori dell’Anas per il miglioramento degli standard di sicurezza del raccordo Siena-Firenze, avviati lo scorso novembre per un investimento complessivo di oltre 11 milioni di euro
Autotrasporto: primi 9 mesi 2015 traffico in autostrada +3,3%
Nei primi nove mesi del 2015 il traffico di veicoli pesanti in autostrada è aumentato del 3,3% rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo rende noto il Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Aiscat (Associazione Italiana Concessionarie Autostrade e Trafori)
La ferrovia Torino-Lione fa un altro passo in avanti
I lavori per la realizzazione della Torino Lione (NLTL) sono ad una importante fase di avanzamento. Una nuova fresa consentirà infatti di completare i 9 km, su territorio francese, dell'ultima galleria geognostica ed al raggruppamento di imprese impegnate nel cantiere in Savoia a Saint Martin la Porte.  - di ANDREA ZAGHI 
di Andrea Zaghi
Self-driving car sulle strade di Mountain View
Le Google car continuano a sorprendere. Le “macchine intelligenti” macinano chilometri e si perfezionano sempre di più. Hanno finora percorso oltre 2 milioni di km in autonomia e 1,5 milioni di km guidate da un conducente – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Porti: Trieste si conferma primo scalo italiano
Trieste si conferma primo porto d'Italia nel 2015 per volumi complessivi con 57,1 milioni di tonnellate di merce movimentata (+0,07% sul 2014). Positivi anche i numeri sul traffico ferroviario dello scalo
La sfida di Singapore per trasformare un'ex linea ferroviaria in un parco
Singapore è pronta a realizzare la sua versione dell’High line di Manhattan, il giardino urbano costruito su una ferrovia sopraelevata in disuso. Il parco della città-Stato si snoderà lungo il percorso dell’ex linea ferroviaria Keretapi Tanah Melayu, che fu costruita nel periodo coloniale. Lo racconta la rivista Internazionale e il giornale statunitense Quartz
di Steve Mollman, Quartz, Stati Uniti
L'Europa vola di più nonostante la crisi e i rischi di attentati
La minaccia di attentati e la crisi non provocano cali del traffico aereo né in Italia, né in generale in Europa, dove invece c'è stato un aumento dei voli – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Anas: dal 1° gennaio 2016 nuovo numero verde per servizio clienti "Pronto Anas"
Il nuovo numero gratuito sostituisce il precedente a pagamento, per informazioni su viabilità, in collaborazione con il CCISS “Viaggiare Informati” , per segnalazioni di emergenza o per richieste di informazioni ad Anas. Nuovi contatti email e PEC ed un account Twitter dedicato
Area Metropolitana Torinese, si usa meno l'auto ma i mezzi pubblici non hanno successo
Una ricerca ha coinvolto 25.740 persone residenti a Torino ed ha chiesto loro un giudizio circa i mezzi pubblici come mezzo di spostamento quotidiano per andare a casa, a lavoro, ad accompagnare i figli a scuola – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Calendario divieti di circolazione 2016: molte conferme, qualche novità
E’ un provvedimento importante per tutti gli operatori logistici. Lo deve adottare, annualmente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Contemperando le esigenze della viabilità con quelle del sistema economico-produttivo - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro