Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Osservatorio del traffico Anas: a maggio + 1% su tutta la rete
In particolare, picco dei mezzi pesanti con +11% rispetto ad aprile 2018, aumento del 3% in Sicilia sui veicoli totali, massimo volume giornaliero sul Grande Raccordo Anulare di Roma
Roma, il 10 giugno parte #VIALIBERA. Rete ciclopedonale dal centro alla periferia
Strade off-limits ad auto e scooter per la sperimentazione del tracciato progettato da Roma Servizi per la Mobilità, ispirato dalla proposta web presentata sul portale del PUMS
E se la scatola nera fosse incostituzionale?
Presentata come panacea di tutti i problemi della rc auto, la black box deve ora fare i conti con una questione “di principio”
di Davide Fornaro
Porti, a Venezia nasce un centro studi su economia e management
Autorità di sistema Portuale e Università Ca' Foscari insieme per formare i futuri professionisti della logistica e dell'economia del mare
di Maurizio Roscigno
Auto: Acea, infrastrutture e listini pesano su target Ue per elettriche
L'85% di tutte le auto a ricarica elettrica sono vendute in soli sei paesi dell'Europa, i più ricchi. L'Associazione europea dei produttori d'auto ribadisce l'impegno per la riduzione di C02
Accesso equo e non discriminatorio
L’Autorità di regolazione dei trasporti emana due note per porti e autostazioni
di Andrea Zaghi
Trasporti: mobilità condivisa, 1 milione di veicoli con 6 miliardi di fatturato
Boom della mobilità condivisa nel 2017. La flotta dei veicoli a noleggio o in sharing sulle strade italiane ha quasi raggiunto quota 1 milione di veicoli. E' quanto emerge dal Rapporto Aniasa, l'Associazione che all'interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità
Italia Travel Awards 2018: a Trenitalia l'Oscar del Turismo
Trenitalia si classifica prima compagnia ferroviaria sia nel voto espresso dalle Agenzie di Viaggio che dai passeggeri
Trenord: Iacono, 1% a tempo in cambio 1,6 mld investimenti
Illustrata la proposta di piano industriale avanzata a Regione Lombardia per il trasporto regionale
Anas: Armani, ponte Priula sul Piave pronto entro gennaio
Il ristrutturato ponte sul Piave sarà pronto a fine anno, o, al più tardi, in gennaio. Lo ha annunciato l'Ad Anas, Gianni Vittorio Armani, a margine di un sopralluogo sulla passerella sostitutiva, insieme al governatore del Veneto Luca Zaia