Il documento definisce i criteri di utilizzazione della rete e la disponibilità delle relative tracce per i servizi di trasporto pubblico locale su ferro
Conclusa la due giorni milanese dedicata a mobilità, trasporti, infrastrutture, servizi, ambiente, sviluppo sostenibile ed energia. Premiati i vincitori di MCE 4X4, nuovo appuntamento interamente dedicato all’innovazione. Premiati i vincitori di MCE 4X4, nuovo appuntamento interamente dedicato all’innovazione
Internet sarà sempre più presente negli scali aeroportuali mondiali e i passeggeri saranno sempre più “connessi”, anche in volo. Una trasformazione dell’assetto infrastrutturale del trasporto aereo delineato nel rapporto The future is connected, presentato da SITA, la Società Internazionale Telecomunicazioni Aeronautiche - di ANDREA ZAGHI
“A Natale gli automobilisti staranno tranquilli: il 22 dicembre inauguriamo la Salerno-Reggio Calabria. Il 10 marzo sarò in Calabria a verificare l'abbattimento dell'ultimo diaframma dell'ultima galleria". Lo dice il premier Matteo Renzi questa mattina in un'intervista a Isoradio
Il mese di febbraio del 2016 ha visto un incremento delle immatricolazioni di nuove automobili, pari al 27,29% in più rispetto a febbraio 2015 – di ANDREA ZAGHI
I tecnici del marchio di Goteborg continuano a proporre soluzioni molto innovative per semplificare la vita dei loro clienti. L'ultima trovata, l'automobile senza chiavi, cambierà anche le abitudini dei proprietari di autovetture e di chi deve ricorrere ad un'auto a noleggio - di MONICA BENEDUCI
A Milano il Futuro della Mobilità Sostenibile, un Workshop promosso dal Comune per i professionisti del settore, dell’ambiente, della mobilità, per confrontarsi sul cambiamento e sostenere uno sviluppo economico che tuteli l’ambiente - di GRAZIELLA POLITO
Pubblichiamo la lettera di Cristiana Alicata, Consigliere di Amministrazione di Anas, al quotidiano "Il Mattino" sullo stato dell'arte della situazione della Salerno-Reggio Calabria e sull'impegno che il nuovo management di Anas sta mettendo per portare a termine quella che per tutto il Paese è il simbolo dell'incompiutezza e dello scarso impegno infrastrutturale verso il Sud
di
Cristiana Alicata - Consigliere di Amministrazione di Anas
Dovrebbe chiamarsi “Autosole delle biciclette” e potrebbe, relativamente presto, essere una realtà. Si tratta di una rete viaria di centinaia di chilometri dedicata interamente alle biciclette - di ANDREA ZAGHI