Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Il 6 ottobre Anas presenta: "Una rivoluzione tecnologica per la manutenzione delle strade"
L’appuntamento è presso il Senato della Repubblica – Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari in Via della Dogana Vecchia, 29. Intervengono: il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani
Ad Anas menzione speciale al primo Premio per la Sostenibilità delle Opere
Riconoscimento al nuovo Ponte sul fiume Po, a Piacenza dove è stato utilizzato l’EPD (Environmental Product Declaration). Uno strumento innovativo capace di valutare tutte le caratteristiche, le prestazioni e gli impatti ambientali di prodotti e servizi utilizzati
Occhi elettronici per stanare chi non è assicurato
Contrastare il fenomeno delle polizze falsificate. Ecco come la tecnologia avrà un ruolo chiave nel supporto alle Forze dell’Ordine. Perché telecamere, Tutor e altre strumentazioni similari diranno di tutto sulla vettura oggetto della verifica - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Anas, i processi aziendali supportati dalle tecnologie mobili
Nel 2013 l’azienda ha avviato un progetto di Mobility, conclusosi a febbraio 2015, che ha coinvolto ben 2.500 persone tra capi nucleo, capisquadra e sorveglianti, per un totale di 1.000 tablet distribuiti sul territorio. L’obiettivo è attivare l’empowerment delle risorse coinvolte, tradizionalmente distanti dalle tecnologie – di PIERLUIGI DE MARINIS
di Pierluigi De Marinis
Expo Milano: consultazione on line per votare il padiglione più bello
Non solo un premio scientifico ma anche un premio popolare. Parte la piattaforma web che apre a tutti la possibilità di esprimere la propria preferenza sul vincitore del premio “Le Architetture dei Padiglioni di EXPO MILANO 2015”
La strada 2.0 è high-tech oltre che smart
Le strade diventano sempre più “intelligenti”. Le innovazioni tecnologiche applicate alla viabilità e non solo, come i led che nelle ore notturne possono essere impiegati come “segnaletica orizzontale dinamica”, rappresentano una realtà in continuo divenire - di CARLO ARGENI 
di Carlo Argeni
Auto, ricerca: i concessionari in Europa non si estingueranno
Una ricerca condotta da Autoscout24 rivela che il 57% degli europei sceglierà l’auto sul web ma continuerà ad acquistarla da un concessionario e che il 56,3% del campione sostiene che i saloni dell’auto subiranno un trasformazione grazie alla tecnologia
di Laura Perna
"Smart cities" per migliorare la qualità dei servizi offerti ai residenti
Entro il 2050, i 2/3 della popolazione mondiale vivrà nelle città (circa 6,3 miliardi di persone). Garantire cibo, abitazioni, servizi e altro, rendendo le città (più) “intelligenti” rappresenta già una nuova sfida per il futuro - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Abruzzo: Anas ha completato la realizzazione delle opere di protezione dalla caduta massi sulla statale 5 "Tiburtina Valeria"
I lavori, del valore di 5,6 milioni di euro, hanno riguardato un tratto di circa 2 km all’interno del Parco Regionale Sirente Velino e della Riserva “Gole di S.Venanzio”. Utilizzati particolari accorgimenti per il rispetto delle specie faunistiche e dell’ambiente
Expo: al via Premio internazionale per architetture Padiglioni
Bandito il Premio internazionale "Le architetture dei Padiglioni di Expo Milano 2015". L'obiettivo è promuovere le valenze progettuali e le qualità costruttive dei 54 Padiglioni 'self built' realizzati in occasione dell'Esposizione Universale di Milano
di L.P.