Sicurezza stradale e performance dell’infrastruttura. Sono questi i temi sempre più al centro del dibattito scientifico e ingegneristico, che guarda al futuro delle strade in maniera globale. Anche Anas in prima linea
Aci presenta i dati dei nuovi test EuroTAP sui tunnel stradali. Risultati notevoli per Monte Bianco la galleria del Monte Bianco e la galleria “Sant’Angelo” sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Bene anche il tunnel di Monza sulla SS36
Sicurezza stradale a portata di app. Una battuta, ma nemmeno tanto perché, ormai, nei play-store, e più in generale, sulla Rete si trova di tutto. Ci sono quelle che informano sul traffico, quelle che segnalano incidenti, quelle che indicano “punti neri” della viabilità - di CARLO SGANDURRA
Un utile strumento di lavoro per chi opera nel settore: si tratta del primo volume che elenca e commenta tutte le norme che bisogna conoscere e applicare per costruire strade e autostrade
La Spa che gestisce la viabilità nazionale attraverso i progetti “Infonebbia” e “SiPass” ha investito in attività di ricerca per lo sviluppo di innovativi sistemi ITS - di CARLO SGANDURRA
Un interessante progetto dell’Agenzia dei trasporti finlandese sperimenta il sistema di comunicazione tramite cloud per l’erogazione di risorse informatiche e la trasmissione di dati - di CARLO SGANDURRA
L’idea, legata a un’iniziativa pubblicitaria della Samsung, apre nuovi scenari: un sistema di telecamere poste nella parte anteriore del mezzo consente di proiettare le immagini sugli schermi sistemati nella parte posteriore. È questo, in sintesi, quanto proposto all’attenzione dell’opinione pubblica e degli “addetti ai lavori” – di CARLO SGANDURRA
Il lavoro di omogeneizzazione dei 19 prezzari regionali ha portato alla pubblicazione di un unico elenco a livello nazionale che fungerà da riferimento per le prossime gare di appalti in pubblicazione. Il nuovo prezzario 2015 comporterà una riduzione dei costi delle nuove opere pianificate di circa il 7,5%.