Presto in Gran Bretagna partiranno i primi test per delle vere e proprie "autostrade elettriche”. Lo ha annunciato il governo inglese che punta sulla mobilità elettrica
Abbassare i limiti per ridurre gli incidenti e combattere l’inquinamento. In autostrada e nelle grandi città, tra decreti e progetti sperimentali: il motto è andare piano – di MM
Un interessante progetto dell’Agenzia dei trasporti finlandese sperimenta il sistema di comunicazione tramite cloud per l’erogazione di risorse informatiche e la trasmissione di dati - di CARLO SGANDURRA
Tunnel del Brennero, Tav Torino Lione e linea Chiasso-Milano scelti dalla Commissione europea. Per l’Italia 15 progetti possono ottenere fondi Cef. Delrio: “Alta velocità nel Sud e trasporto pubblico locale per migliorare il viaggio di persone, merci e idee” – di MANUELA ZUCCHINI
Due mesi di tempo per rispondere alla lettera di messa in mora della Commissione che ha aperto la procedura d'infrazione. Bulc: "Un sistema di pedaggio può essere in linea con le norme Ue solo se rispetta il principio fondamentale di non discriminazione"
La versione preliminare di una ricerca dell’Agenzia europea dell’Ambiente mostra che i furgoni immatricolati nell’Unione nel 2014 emettono il 2,4% di CO2 in meno rispetto all’anno precedente. Un dato che fa ben sperare, visto che è già ampiamente al di sotto dell’obiettivo fissato per il 2017 - di LORENZO ROBUSTELLI
Approvata in Commissione Trasporti una relazione che chiede all’esecutivo comunitario e agli Stati membri d’impegnarsi per promuovere lo scambio di dati sulla mobilità transfrontaliera, così da permettere ai cittadini di spostarsi più facilmente nell’Unione - di LORENZO ROBUSTELLI
Dai programmi Horizon 2020 e Connecting europe facility verranno presi, per alimentare il fondo di garanzia, solo 5 miliardi e non 6 come inizialmente previsto. Certificato anche che i contributi degli Stati agli interventi nazionali non verranno presi in considerazione ai fini del Patto di Stabilità - di LORENZO ROBUSTELLI
Nella capitale irlandese sarà installato in via sperimentale il meccanismo che permette a chi va in bicicletta di trovare sempre il verde ai semafori. Un led sul percorso segnalerà se si sta andando alla velocità giusta per e un sensore all'incrocio ritarderà un eventuale rosso in arrivo
Le ditte che transitano sul territorio devono assicurare la stessa remunerazione di quelle nazionali, ovvero 8,5 euro l'ora, un prezzo troppo alto secondo polacchi e ungheresi. L'esecutivo di Bruxelles ha aperto una procedura d'infrazione per limitazione della libertà di circolazione di beni e servizi - di LORENZO ROBUSTELLI