I tempi della guerra sono solo un ricordo lontano, e così ora l'Unione europea finanzierà con 593mila euro, sui 643mila necessari, la trasformazione di una vecchia linea ferroviaria in un percorso per biciclette di 200 km, che congiungerà Mostar a Konavle attraverso Dubrovnik - di LORENZO ROBUSTELLI
Il nostro Paese deve velocizzare l'adesione alla rete Resper che è stata creata per fare in modo di che possano essere rilasciate licenze di guida in uno Stato membro a persone a cui questa sia stata ritirata o sospesa o sia soggetta a limitazioni in un altro Paese dell'Ue - di LORENZO ROBUSTELLI
Basta con le cabine “mattoncino” che sono poco aerodinamiche e limitano la vista del conducente e limiti di lunghezza e peso maggiori per i veicoli che utilizzano motori a combustibili alternativi. La direttiva diventerà però vincolante soltanto nel 2022 mentre l'Aula avrebbe voluto tempi più brevi - di LORENZO ROBUSTELLI
Il programma durerà un anno, per chi vuole passare a un’ibrida il bonus non supererà i 6.500 euro. Previsti inoltre un piano per la realizzazione di sette milioni di stazioni entro il 2030 per la ricarica delle batterie e una nuova legislazione che assicura agevolazioni alle vetture meno inquinanti - di LORENZO ROBUSTELLI
Il presidente della Banca europea degli investimenti Hoyer lamenta che al momento ci sono troppe proposte che si basano sul finanziamento pubblico e poche sul privato dove ci si aspetta contributi più innovative “fare in modo che ricerca e sviluppo possano avere accesso ai finanziamenti” - di LORENZO ROBUSTELLI
L’Anas ha presentato il sito web dedicato ai lavori di costruzione della nuova galleria internazionale del Tenda. Il portale in doppia lingua, gestito interamente dall’Anas, è on line. Ciucci: "Aumenterà trasparenza e tempestività delle informazioni sull’opera, anche alla luce della durata dell’intervento"
Verrà sperimentato un meccanismo che permetterà ai veicoli di comunicare tra loro e con le infrastrutture stradali in tempo reale per segnalare rallentamenti, incidenti e blocchi. Riguarderà tremila veicoli e un percorso lungo duemila chilometri tra Ile-de-France, Bretagna, Bordeaux e Isère - di LORENZO ROBUSTELLI
Nell'Europa dei 28 più Efta, a gennaio sono state immatricolate 1 milione 28.000 vetture, il 6,2% in più dello stesso mese del 2014. Si tratta del diciassettesimo mese consecutivo di crescita - di ANDREA ZAGHI
Siglato un accordo per la fornitura di quattro treni ad alta velocità “Pendolino”. I nuovi treni entreranno in servizio tra Milano e Ginevra o Berna-Basilea e tra Milano e Zurigo o Lucerna-Basilea