Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

La promesse di Juncker di un piano da 300 miliardi in investimenti e infrastrutture
Il nuovo Presidente della Commissione ha spiegato al Parlamento Ue come intende riportare la crescita in Europa con un mix di soldi “pubblici e privati” da mobilitare “usando in modo mirato fondi strutturali e strumenti che possono essere sviluppati con un patto di investimento europeo”
di Laura Perna
Da Bruxelles infrazioni per l'Italia su Cielo unico e diritti dei passeggeri di autobus
Il nostro Paese richiamato dall'Ue per il mancato recepimento della direttiva comunitaria che chiede la riorganizzazione degli spazi aerei per meglio integrare i mercati nazionali e di quella che intende tutelare i viaggiatori del trasporto pubblico su gomma – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
I diritti dei passeggeri nei diversi Paesi Ue? Sono tutti in una app
La Commissione ha messo a disposizione dei cittadini una guida gratuita in 25 lingue da scaricare sugli smartphone per avere un accesso facilitato a tutte le informazioni utili in caso di un imprevisto nel corso di un viaggio – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
La pubblicità progresso belga: "Invece di urlare parolacce in auto prendete il bus"
L’azienda di trasporto pubblico ‘de Lijn’ ha escogitato un modo per convincere i guidatori a preferire mezzi alternativi: per ogni volgarità detta in auto va messa una monetina in un barattolo e quella somma servirà ad acquistare un biglietto del tram per godersi un viaggio in tranquillità – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Aerei, l'Ue vuole rotte più flessibili per ridurre costi e ritardi
Adottati una prima serie di cambiamenti al pilastro tecnologico del cielo unico europeo per modernizzare la gestione del traffico. Il commissario Kallas: “ Abbiamo bisogno di portare avanti riforme ambiziose in quello che è ormai un sistema obsoleto” – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Sicurezza stradale. Irlanda, un video-choc per prevenire gli incidenti
Il videoclip è vietato ai minori di 15 anni e chiama direttamente in ballo chi esagera quando è al volante. Nel Paese celtico il 2013 ha segnato il decesso di 56 persone sulle strade - di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
La Germania prende di mira gli automobilisti stranieri: dal 2016 scatta il pedaggio ad hoc
Sarà obbligatorio acquistare un bollo online o nelle stazioni di servizio, 10 euro per dieci giorni, 20 per due mesi e 100 per un anno. Ma da Bruxelles potrebbe arrivare una bocciatura in base al principio di non-discriminazione – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Le priorità di Trasporti e infrastrutture del semestre italiano di presidenza dell'Ue
Secondo il documento pubblicato dall'Italia sono settori centrali per creare crescita ed occupazione. Si favorirà un “dibattito strategico sull'attrazione di capitali privati e sulla necessità di concedere agli Stati maggiore flessibilità nell'utilizzo di fondi pubblico per finanziare progetti transfrontalieri” – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
In Germania la prima stazione ferroviaria a "Zero emissioni"
Il progetto “Stazioni Verdi” prevede costruzioni il più possibile autonome energeticamente e comunque alimentate quando necessario da energia da fonti riciclabili acquistata all'esterno. L'acqua piovana raccolta dalla vegetazione posta sul tetto farà funzionare le toilette – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Madrid: dalle auto alle bici, politiche sostenibili per la mobilità
La capitale spagnola tenta una corsa ai ripari. E’ una realtà l’abuso dell’auto, tanto che si contano quotidianamente più di un milione di automobili in circolazione tra le sue strade. Al via politiche urbane per l’eco-trasporto – di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini