Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

Dalla Bei 200 milioni per il completamento del tunnel sotto il Bosforo
I fondi serviranno per l'aggiornamento delle linee di superficie che finiscono nel percorso sotto il mare. In tutto la Banca europea degli investimenti ha fornito prestiti per 1,25 miliardi per questo progetto. Il vicepresidente dell'istituto: “Siamo partner solido della Turchia da 50 anni” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Crescono i reclami dei passeggeri aerei. Kallas: "I diritti sono tali solo se vengono rispettati"
Non si raggiungono i picchi del 2010 quando l'eruzione del vulcano islandese mandò in tilt i cieli d'Europa ma il fenomeno è in aumento. Poche in compenso le sanzioni degli Stati membri, comminate soltanto nell'1% dei casi – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Report 2014 sulla sicurezza stradale nell'Ue. Il commissario Kallas: "Siamo eccellenza mondiale"
Nel periodo 2010-2013 l'Italia in linea con la media comunitaria nella riduzione delle vittime, meno 17% ma facciamo molto meglio nella tutela dei giovani. Per il responsabile dei Trasporti: “Non possiamo comunque abbassare la guardia. Ora dobbiamo concentrarci su strade e infrastrutture” – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Entra in vigore la nuova direttiva Ue sulla Valutazione di Impatto Ambientale
Il nuovo regolamento mira a ridurre gli oneri amministrativi per le amministrazioni aumentando però la trasparenza e migliorando gli effetti sull'ecosistema. Gli Stati membri hanno tempo fino al maggio 2017 per recepirla e per comunicare all'esecutivo di Bruxelles le loro nuove legislazioni – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Fondi Ue: 12 mld 'arretrati' da spendere entro il 2015
È una corsa contro il tempo in Italia per rimodulare la destinazione di alcuni miliardi dei fondi delle politiche di coesione europea della programmazione 2007-2013 per accelerarne e facilitarne la spesa ed evitare il rischio di perderli - di PATRIZIA ANTONINI (ANSA)
di Patrizia Antonini (ANSA)
Anas vince il bando europeo LIFE+ e ottiene cofinanziamenti per il progetto Dynamap sull'impatto acustico
Si chiama DYNAMAP il progetto di Anas vincitore del bando LIFE+ 2013 per proposte in materia di ambiente e clima. Si tratta del programma per realizzare un prototipo in grado di eseguire la mappatura acustica della rete stradale. L’Ue stanzia 282,6 milioni di euro per 225 nuovi progetti
Eurotunnel, la galleria sotto la Manica celebra i vent'anni
Lo shuttle attraversa la galleria di 50 chilometri in mezz'ora. Oltre 2,3 milioni sono i passeggeri transitati dall’inizio dell’anno sui treni Eurostar, 260 milioni di euro le entrate totali – di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Bruxelles contesta 2 miliardi alle Ferrovie
Ritenuti insufficienti dalla Commissione i chiarimenti chiesti all'Italia sulla spinosa questione degli aiuti pubblici che Trenitalia e FS Logistica avrebbero ricevuto sia come contributo economico sia come trasferimento di infrastrutture - di GIUSEPPE CHIELLINO (Il Sole 24 Ore)
di Giuseppe Chiellino (Il Sole 24 Ore)
L'Ue chiarisce le regole sul cabotaggio marittimo
I servizi di trasporto all'interno degli Stati membri sono liberalizzati dal 1999 ma il mercato unico stenta a decollare. Il commissario Kallas: “Le autorità competenti dei Paesi hanno bisogno di regole chiare su come garantire collegamenti adeguati con le isole e le regioni periferiche” – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Il Parlamento europeo dice no ai mega camion
Il loro utilizzo transfrontaliero non sarà consentito fino a quando la Commissione non ne valuterà l'impatto sulla sicurezza delle strade. Ai progettisti sarà consentito però sforare i limiti di grandezza e peso, ma soltanto per favorire l'utilizzo di motori a carburante alternativo e l'intermodalità – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli