Torna a crescere la produzione edilizia nell'Eurozona: a febbraio +6,7% rispetto allo stesso mese del 2013. Male l'Italia, terz'ultima in classifica e ancora in calo - di MARIO AVAGLIANO
Secondo uno studio dell'esecutivo di Bruxelles il 20% di tutti gli autocarri dell'Ue sono costretti a viaggiare vuoti, spesso a causa delle differenze nelle norme tra Stati. Il commissario Kallas: “Questo ha ripercussione sia sugli utenti che sull'ambiente. Servono regole chiare per tutti” - di LORENZO ROBUSTELLI
Se l’intesa riuscisse porterebbe alla fusione tra le due Autorità portuali con la creazione di un unico scalo da 5 milioni di container che si avvicinerebbe ai colossi nordeuropei divenendo il primo in Italia - di ANDREA ZAGHI
Con il nuovo sistema che sarà reso obbligatorio in futuro alle nuove auto prodotte, queste invieranno l'allarme automaticamente in caso di incidente, riducendo i tempi di soccorso e aumentando la possibilità di salvare delle vite. Ma servono centraline di ricezione - di LORENZO ROBUSTELLI
Una direttiva Ue, approvata dal Parlamento di Strasburgo, imporrà agli Stati membri l'istallazione di un numero maggiore di piazzole verdi sulle strade ma anche nei porti per le imbarcazioni. Il relatore Fidanza: “L'Europa crede nei carburanti alternativi e chiede ai Paesi di aiutarne la diffusione” - di LORENZO ROBUSTELLI
Strasburgo ha approvato la nuova direttiva che chiarisce meglio quali devono essere i processi decisionali e di chi sono le responsabilità. I parlamentari hanno voluto lasciare più potere alle istituzioni nazionali per garantire la possibilità di mediazioni con le popolazioni - di LORENZO ROBUSTELLI
Il Parlamento europeo ha approvato un testo che punta a d aiutare gli Stati membri a sviluppare piani per meglio coordinamento le diverse attività e garantirne quanto più possibile l'efficacia e la sostenibilità. I commissari Damanaki e Potočnik: Un passo avanti importante” – di LORENZO ROBUSTELLI
L'Eliseo si interroga su come incentivare gli spostamenti a piedi o in bicicletta, con il dossier PAMA, Plan d'actions pour les mobiliés actives - di CARLO SGANDURRA
Il Paese viene promossa per strade e ferrovie grazie a treni poco inquinanti e a una mobilità su gomma sicura, ma sul giudizio finale pesano le troppe infrazioni: abbiamo il più basso tasso di trasposizione delle direttive comunitarie - di LORENZO ROBUSTELLI
La Commissione ha stilato l’elenco dei vettori soggetti a divieto operativo nell’Ue. Riammesso lo Stato africano dello Swaziland tra i paesi autorizzati a volare nei cieli europei - di MANUELA ZUCCHINI