Serviranno a finanziare progetti chiave della rete centrale e a stimolare l'innovazione. Si lavorerà in particolare per colmare il divario tra l'Oriente e l'Occidente dell'Ue. Il commissario ai Trasporti Kallas: “Una grande spinta finanziaria porterà i benefici attesi” - di LORENZO ROBUSTELLI
La Commissione europea bacchetta il nostro Paese e si rivolge alla Corte di Giustizia dell'Ue in quanto non è ancora stato istituito un organo deputato alla gestione dei reclami. Il commissario Kallas: “ La protezione dei viaggiatori è una delle pietre miliari della politica comunitaria” - di LORENZO ROBUSTELLI
Cambia la mobilità urbana con auto elettriche e car sharing. Adesso è il turno dell’autobus: un team italiano ha ideato il progetto 'microbus' che cambia il rapporto con i mezzi pubblici in città – di MANUELA ZUCCHINI
La commissione Trasporti del Parlamento ha approvato una direttiva che consentirebbe alle aziende di superare gli attuali limiti di altezza e peso in cambio di meno emissioni di carbonio. Ma i deputati chiedono garanzie: “La Commissione ci deve fornire una valutazione d'impatto della normativa” - di LORENZO ROBUSTELLI
I soldi erano inizialmente destinati a misure di sostegno in caso di perturbazione del mercato ma finora sono sotto utilizzati, la Commissione ha pensato quindi di permetterne l'utilizzo anche per le innovazioni tecniche per venire incontro alle disposizioni ambientali comunitarie - di LORENZO ROBUSTELLI
Secondo i dati pubblicati da Eurostat il nostro Paese tra quelli che perdono di più in termini assoluti, ma resta tra i primi dell'Ue per volume di spostamenti a livello complessivo. Crescono soltanto, per quanto riguarda i viaggi delle persone, gli scali di Messina e Napoli – di LORENZO ROBUSTELLI
Il presidente Pasqualino Monti contesta il rapporto Eurostat: eccellenze Italiane nel transhipment container, nelle crociere e nelle autostrade del mare. Intanto Confetra chiede la riforma e la nuova governance dei porti - di M.Z.
All’incontro di Bruxelles il ministro ha presentato le priorità del semestre europeo per la guida italiana, che sarà politica. Sul caso Alitalia, Lupi ha fornito spiegazioni al commissario alla concorrenza Almunia: nessun aiuto di Stato. A fine mese il nuovo piano industriale – di MANUELA ZUCCHINI