Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Anas protagonista all’Assemblea Generale 2025 di Cisambiente Confindustria

Firmato un protocollo tra Cisambiente e Anas per promuovere l’impiego di granulo e polverino di gomma derivanti da pneumatici fuori uso nelle opere infrastrutturali

Processi innovativi e tecnologie di ultima generazione per trasformare i rifiuti in risorse. Su questi argomenti si è concentrata l’Assemblea di Cisambiente che si è svolta nella Sala Pininfarina di Confindustria a Roma. “Rudimentum”, questo il nome del panel che ha riunito istituzioni e vertici dell’industria attorno al tema delle materie prime, è stato condotto da Nicola Porro ed è stato l’occasione per discutere del ruolo strategico delle attività di recupero.

Nel corso dell’incontro, Anas e Cisambiente Confindustria, hanno siglato - alla presenza dell’Esperto del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Roberta Toffanin – un Protocollo d’Intesa con l’obiettivo di collaborare per la promozione dell’impiego di granulo e polverino di gomma derivanti da pneumatici Fuori Uso (PFU) nelle opere infrastrutturali. 

“Anas ha avviato un percorso virtuoso per lo sviluppo di infrastrutture più sostenibili e il protocollo siglato oggi ne è la prova - ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Anas Claudio Andrea Gemme –. L’uso del granulo di gomma riciclata non solo contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale, ma migliora anche le prestazioni e la durata delle infrastrutture, aumentando la sicurezza e riducendo i costi di manutenzione. È una scelta responsabile che coniuga efficienza, innovazione e attenzione per l’ambiente, in linea con la strategia di sostenibilità di Anas e della Capogruppo FS”.

In rappresentanza del MASE, è intervenuta Roberta Toffanin, Esperto del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che alla firma del protocollo ha dichiarato: "Sono onorata di partecipare a questo momento perché rappresenta la realizzazione di qualcosa di concreto attraverso la messa in rete".

Nel corso dell’incontro sono intervenuti il Direttore Generale di Cisambiente Confindustria Lucia Leonessi, il Presidente di Cisambiente Confindustria Donato Notarangelo, il Responsabile del Reparto Materie Prime di Cisambiente Confindustria Gianclaudio Torlizzi , il Vice Presidente Haiki+ e Vice Presidente Cisambiente Confindustria Flavio Raimondo, il Presidente del Gruppo Iren Luca Dal Fabbro, il Direttore Generale di ISPRA Maria Siclari , il Presidente di Tratos Spa Albano Bragagni e il Vice Presidente Confindustria Transizione Ambientale e Obiettivi ESG Lara Ponti.

Il tema del recupero di materie da rifiuti è stato analizzato nei suoi molteplici risvolti a vantaggio del Paese: dalla riduzione della dipendenza dalla fornitura estera (rafforzando l'autonomia e la competitività dell'Industria italiana) alla diminuzione del volume di materiali conferiti in discarica, fino alla possibilità di aprire nuovi mercati.