La Tangenziale Esterna di Milano si farà: via libera del Cipe per il progetto da 1,6 miliardi di euro
Lo sblocco dei cantieri della nuova Tangenziale Est Esterna risultava indispensabile per garantire la piena funzionalità della Brebemi
Roma, 4 agosto 2011 - Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ha approvato ieri il progetto definitivo della Tem, la Tangenziale Esterna di Milano: quasi 8 chilometri di autostrada che – agganciandosi alla Brebemi – permetteranno l’allacciamento con la città di Milano ed il collegamento diretto con l’aeroporto di Linate. Il progetto definitivo della Tem era stato completato nell’aprile del 2010 ed approvato da Cal (Concessioni Autostradali Lombarde) l’11 novembre 2010. Il 7 febbraio scorso ha preso, poi, avvio la procedura approvativa del progetto definitivo, validato ieri dal Cipe. L’avvio dei cantieri è previsto per fine anno ed entro il 2013 verrà completato il cosiddetto “arco Tem", tratta compresa tra la strada provinciale 103 "Cassanese" e la strada provinciale 14 "Rivoltana", al quale verrà data priorità con lo scopo di garantire l'interconnessione della Brebemi con il capoluogo lombardo. L'intera infrastruttura, poi, entrerà in esercizio nel 2015, in linea con i tempi dell’Expo. Il Progetto Definitivo della nuova Tangenziale Est Esterna di Milano si compone di 32 km di tracciato autostradale, da Melegnano (autostrada A1 Milano - Bologna) ad Agrate Brianza (autostrada A4 Milano - Venezia), e di 38 km di opere stradali connesse, realizzate contestualmente all'asse principale. La Tem costerà 1,6 miliardi di euro - finanziati interamente con capitali reperiti sul mercato - e da questo punto di vista è già (quasi) un record: il costo dell’opera, infatti, sarà inferiore a quanto previsto all’inizio della progettazione. La nuova opera avrà tre corsie per senso di marcia e si prevede che permetterà di assorbire oltre 75.000 veicoli giornalieri, di cui 35.000 di traffico locale, per un risparmio di 9 milioni di ore annuali di viaggio. L’infrastruttura è stata fortemente voluta, in primis, dal Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni che ha ringraziato il Governo, in particolare il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi ed il Ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli dichiarando che: >. Tra gli altri sostenitori dell’opera spicca l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo che ha affermato che >. E proprio il Presidente di Brebemi S.p.A., Francesco Bettoni, sulla direttissima ha dichiarato che >.