Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Lavori in corso al Terzo Valico, impiegati mille operai

Gli occupati a pieno regime saranno 4mila. Lupi: "Opera strategica"

Genova, 26 luglio 2014 - Lavori spediti e occupazione per mille persone che diventeranno 4mila nei prossimi due anni. E’ il punto sulla situazione del cantiere del Terzo Valico emerso dal sopralluogo che Maurizio Lupi (nella foto Ansa), Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha effettuato a Genova al cantiere dell’opera in costruzione.
Al termine della visita – spiega una nota -, il Ministro ha confermato il valore strategico dell’opera per il territorio e per l’Italia, e sottolineato come il Terzo Valico rappresenti un’infrastruttura chiave per l’intero Paese e un’opera fondamentale per inserire l’Italia in uno degli assi di trasporto più importanti d’Europa. Il Terzo Valico consentirà, infatti, di collegare le attività del porto di Genova con il Nord Europa, contribuendo alla creazione di sviluppo e occupazione in Italia, agevolando il trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia con benefici per il Paese, enormi vantaggi per l’ambiente e sicurezza per il trasporto.


Al sopralluogo hanno preso parte, insieme al Ministro, Michele Mario Elia AD del Gruppo FS Italiane, Pietro Salini AD di Salini Impregilo, oltre a Maurizio Gentile AD di RFI, Matteo Triglia AD di Italferr, Duccio Astaldi Presidente del Consiglio di Gestione di Condotte, Michele Longo Presidente Cociv, Claudio Burlando Presidente Regione Liguria e Marco Doria Sindaco di Genova.


Il Ministro Lupi, in particolare, ha constatato lo stato dei lavori in corso nei cantieri di Borzoli, Polcevera, Trasta e Fegino. Nel frattempo Cociv sta procedendo con l’emissione dei bandi di gara pubblica per le principali opere, che verranno pubblicati per complessivi 900 milioni di euro entro quest’anno. Le procedure sono già state aperte per i Lotti Libarna, Pozzolo e Cravasco, e garantiranno la creazione di ulteriore indotto per l’area.


Soddisfatto anche il sindaco di Genova Marco Doria, che ha di recente partecipato a un incontro con sindaci europei in cui, ha spiegato, i suoi omologhi hanno dimostrato di capire “la strategicità, la rilevanza a livello europeo del Terzo Valico”. Mentre Elia ha annunciato che ci si impegnerà per accelerare ulteriormente i lavori del Terzo Valico.
 

Andrea Zaghi