Le Ferrovie dello Stato hanno sottoscritto il Global Compact delle Nazioni Unite
Le Ferrovie a favore di uno sviluppo sostenibile
Roma 2 dicembre 2010 - Le Ferrovie dello Stato hanno sottoscritto il Global Compact delle Nazioni Unite. Nei giorni scorsi l’AD Moretti ha sottoscritto la dichiarazione promossa dall’International Union of Railways a favore di uno sviluppo sostenibile insieme ai CEO delle principali società ferroviarie mondiali. Tra i principi alla base della dichiarazione sottoscritta ci sono la promozione dei diritti umani, il sostegno alla liberà di associazione dei lavori per opporsi allo sfruttamento e alla discriminazione in campo lavorativo e il contrasto alla corruzione. E in oltre: sostenere un approccio preventivo nei confronti delle sfide ambientali, intraprendere iniziative che promuovano una maggiore responsabilità ambientale, incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie che rispettino l’ambiente. La Dichiarazione «Mobilità e trasporto sostenibile» dell’UIC ha ricevuto il consenso di Achim Steiner, sottosegretario e direttore generale ed esecutivo dell’United Nations Enviroment Programme. Le Ferrovie «ribadendo la loro attenzione alla questione ambientale e il loro impegno per uno sviluppo sempre più sostenibile», hanno fatto propri sottoscrivendo, con altre tre Ferrovie mondiali, la dichiarazione «Mobilità e trasporto sostenibile», promossa dall’International Union of Railways (UIC). Grazie alla Dichiarazione UIC, il Gruppo Ferrovie dello Stato, in Italia e gli altri sottoscrittori si propongono di «diventare l’asse portante per un trasporto e una mobilità sostenibili e si impegnano a pianificare ed elaborare soluzioni innovative di trasporto e a sostenere il business per la mobilità e il trasporto con una valida, responsabile e corretta leadership».