L'OSHA lancia il concorso fotografico sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro
Roma, 3 maggio 2011 - L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha lanciato la nuova edizione del concorso fotografico internazionale sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro.
L'OSHA è stata istituita dall'Unione europea per contribuire a soddisfare le esigenze di informazione nell'ambito della sicurezza e della salute sul lavoro: il concorso, volto ad aumentare la sensibilizzazione sui temi legati alla salute e alla sicurezza sui luoghi di lavoro, invita a presentare fotografie relative al tema "salute e sicurezza sui luoghi di lavoro".
Sulla scia del successo del concorso del 2009, che ha visto la partecipazione di oltre 1600 concorrenti, verranno privilegiate le tematiche incentrate sulla questione della prevenzione dei rischi, per mostrare come datori di lavoro e dipendenti possano collaborare al fine di prevenire infortuni sul lavoro e malattie professionali. Tutti i fotografi, professionisti o dilettanti, sono invitati a inviare le candidature entro il 31 agosto 2011, attraverso il sito web: www.osha-photocompetition.eu.
Una giuria internazionale composta da fotografi professionisti e da esperti sui temi della salute e della sicurezza selezioneranno le fotografie migliori. Al vincitore sarà assegnato un primo premio di 3.000 euro, mentre il secondo e il terzo posto vinceranno rispettivamente un premio di 2.000 euro e 1.000 euro. OSHA.
Inoltre, in questa seconda edizione del concorso, OSHA punta ad ottenere un quadro reale sul modo in cui la salute e la sicurezza sul lavoro sono percepite in Europa: a tal fine è previsto anche un premio giovani di 1.000 euro, che verrà assegnato al miglior concorrente al di sotto dei 21 anni di età per diffondere il concetto di sicurezza sul lavoro anche alle nuove generazioni.
Il concorso è aperto a tutti i concorrenti provenienti dai 27 paesi dell'UE, dai paesi dell'EFTA (Islanda, Lichtenstein, Norvegia e Svizzera), nonché dalle sei nazioni candidate effettive e potenziali (Croazia, Turchia, Serbia, Montenegro, ex Repubblica jugoslava di Macedonia e Albania). I vincitori saranno selezionati a settembre 2011 e proclamati durante la cerimonia di chiusura della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri”, che si terrà a Bilbao a novembre 2011.