Mafia, Matteoli: su cantieri Salerno-Reggio Calabria 215 atti criminosi
Roma, 20 luglio 2011 - Minacce, incendi, addirittura la manomissione di macchinari. Gli ultimi cinque anni sono stati durissimi per i cantieri della Salerno-Reggio Calabria, alle prese con oltre 200 atti criminosi di tipo mafioso. Lo ha riferito il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli, in un'audizione in Commissione Antimafia. "Dal 2005 al settembre 2010 - ha detto Matteoli - si contano ben 215 atti criminosi sui cantieri della A3, dagli attentati alle minacce, e poi furti, incendi, manomissioni. Si tratta di intimidazioni e di tentativi di infiltrazione. Sul quinto e sesto macrolotto abbiamo fatto pervenire gia' 109 informative interdittive per le ditte, con l'estromissione forzata dai cantieri. E viene condotta un'azione di sorveglianza anche sui materiali, con carotaggi dei calcestruzzi: a volte le opere vengono demolite e ricostruite. Ora l'Anas ha proposto anche un'articolata rete di videosorveglianza sui cantieri".
A margine dell’audizione il Ministro ha anche ribadito che l'autostrada Salerno-Reggio Calabria "sara' pronta nel 2013, a parte 60 chilometri per i quali ancora mancano le risorse". "Quest'opera - ha ricordato Matteoli - e' lunga 440 chilometri: di questi, 200 sono stati gia' realizzati, oltre 170 cantierati o appaltati”.