Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
Il ristrutturato ponte sul Piave sarà pronto a fine anno, o, al più tardi, in gennaio. Lo ha annunciato l'Ad Anas, Gianni Vittorio Armani, a margine di un sopralluogo sulla passerella sostitutiva, insieme al governatore del Veneto Luca Zaia L'Ad di Anas ha partecipato al Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF) sostenendo impegno e collaborazione in atto RDIF Intervento del Presidente di Anas, Ennio Cascetta, al Convegno "La tua Campania. I fatti. Il progetto" Il viaggio, i giovani, la mobilità collettiva, condivisa e sostenibile e la la sicurezza stradale Boom della mobilità condivisa nel 2017. La flotta dei veicoli a noleggio o in sharing sulle strade italiane ha quasi raggiunto quota 1 milione di veicoli. E' quanto emerge dal Rapporto Aniasa, l'Associazione che all'interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità Trenitalia si classifica prima compagnia ferroviaria sia nel voto espresso dalle Agenzie di Viaggio che dai passeggeri Illustrata la proposta di piano industriale avanzata a Regione Lombardia per il trasporto regionale Escursioni in bicicletta lungo gli argini del Po. Due fine settimana di pedalata collettiva: 25-27 maggio da Torino a Pavia, 1-3 giugno da Mantova a Venezia. Iniziativa del Politecnico di Milano col patrocinio del MIT, del MiBACT e delle Regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto Gestire in maniera coordinata le crisi internazionali del trasporto merci e migliorare la qualità dei percorsi alternativi. Sono questi alcuni degli obiettivi di cui hanno discusso a Lipsia gli Amministratori delegati dei Gestori del Corridoio ferroviario TEN-T Reno-Alpi In fatto di mobilità sostenibile e sicurezza stradale il primato va a Copenaghen, seguita da Amsterdam e da Oslo. E' la classifica realizzata dal Wuppertal Institute per conto di Greenpeace Progetto sperimentale in Germania con Vw-Scania e Siemens |