Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Onna, casa resiste al terremoto e alle false notizie

L'Anas era stata ingiustamente accusata di demolire un'abitazione per fare spazio ad una strada

Il Corriere della Sera on line mercoledì 9 giugno ha titolato: "Onna: la casa che riuscì a resistere al terremoto, ma non all'Anas" e oggi ha dovuto correggere: "L'Anas: la casa di Onna resterà in piedi". Non sarà abbattuta per fare posto a una strada una delle case sopravvissute al terremoto che ha devastato la cittadina abruzzese di Onna. La notizia era falsa. Lo ha dichiarato il Capo Compartimento Anas de L’Aquila, Valerio Mele, in un'intervista, precisando quanto era uscito su alcuni mezzi di informazione. "Il progetto dell’Anas – ha dichiarato l’ingegner Valerio Mele - non prevede l’abbattimento della casa in questione, che si trova a distanza di oltre 35 metri dall’ingombro massimo del rilevato che sarà realizzato". Nel corso dell’intervista il Capo Compartimento dell’Anas ha spiegato che «la necessità di realizzare la variante al servizio della viabilità de L’Aquila e del territorio era già evidente prima del terremoto, ma dopo l'evento sismico è diventata ancora più urgente. Il tracciato è stato concordato nelle sedi competenti con tutti gli Enti locali, compresi i rappresentanti della circoscrizione di Onna". "Il progetto nel corso di questi mesi è stato già modificato – ha aggiunto Valerio Mele – e ad oggi, rispetto alla bozza originaria, prevede l’eliminazione di un viadotto, che è stato sostituito con un rilevato, e l’eliminazione di uno svincolo proprio nei pressi di Onna. Inoltre, è prevista una mitigazione sia acustica che paesaggistica dell’opera, che disterà oltre 150 metri dal centro abitato di Onna e, come detto, 35 metri dall’abitazione antisismica della maestra elementare Margherita Nardecchia Marzolo, ubicata fuori dal centro abitato, a pochi passi dal fiume Aterno". "Naturalmente – ha confermato il Capo Compartimento dell’Anas - tutto può essere ulteriormente perfezionato e l’Anas ha sempre manifestato ampia disponibilità a discutere aspetti di dettaglio del progetto con gli Enti locali".