Piemonte, via libera a progetto per Pedemontana
La nuova infrastruttura, lunga circa 40 chilometri, avrà un costo di quasi 600 milioni di euro
Roma, 11 marzo 2010 - Via libera dal Consiglio di Amministrazione di Cap (Concessioni autostradali piemontesi), la società concendete mista Anas-Regione Piemonte al progetto preliminare della Pedemontana piemontese che era stato presentato da Satap a dicembre, con l'offerta relativa al bando di project financing.
Ora il progetto sara' inviato al ministero dei Trasporti per l'attivazione della procedura di legge obiettivo che prevede lavalutazione di impatto ambientale e il nulla osta dei ministeri dell'Ambiente, delle Attivita' produttive e dei Beni culturali. Entro settembre il progetto verra' approvato dal Cipe e potra' poi partire la progettazione definitiva dell'intervento che dovra' tornare al Cipe per l'approvazione definitiva. L'inizio lavori e' previsto per la fine del 2011.
La nuova infrastruttura, lunga circa 40 chilometri, avra' un costo di quasi 600 milioni di euro di cui il 60% cofinanziato dal partner privato e il restante 40% contribuito in parti uguali da Regione e Cipe. Contestualmente la Regione Piemonte sta predisponendo un atto in cui recepisce le osservazioni di dettaglio degli enti locali che si fara' carico di presentare poi in sede di Conferenza dei servizi.
''Un passaggio importante - sottolinea la presidente del Piemonte, Mercedes Bresso - che conferma un percorso che per noi e' diventato un modello decisionale consolidato che ci permette di trovare, insieme agli enti locali, le soluzioni migliori per inserire opere di una certa rilevanza sul territorio. Si tratta di un'opera attesa da decenni, che noi abbiamo sottrarra' Biella all'isolamento 'autostradale' in cui e' stata costretta e svolgera' anche un ruolo fondamentale per il sistema di collegamenti territoriali''.