A4, via libera al progetto esecutivo della terza corsia fra Quarto d'Altino e San Donà
Sì al progetto esecutivo, via ai cantieri
Trieste, 22 aprile 2011 - Via libera al progetto esecutivo della terza corsia fra Quarto d'Altino e San Donà dal Comitato tecnico-scientifico del commissario per l'A4. E dunque via libera anche ai lavori. Lo annuncia l'assessore alle Infrastrutture del Friuli Venezia Giulia e vice-commissario operativo Riccardo Riccardi, che prefigura la possibilità di passare entro maggio a quella che definisce la "fase 2": la partenza vera e propria del cantiere una volta completata la prima fase con le bonifiche dei residuati bellici e la rimozione delle cosiddette interferenze. Il provvedimento di sblocco progettuale dovrà ora essere sottoposto all'esame della Corte dei conti, a Trieste, per la certificazione imposta dalla legge Milleproroghe ai decreti della Protezione civile nazionale. «Il percorso è stato pieno di ostacoli, molti dei quali superati, altri da superare. Comunque - conclude Riccardi - in meno di tre anni vediamo la mole del lavoro svolto: non può che confermare quanto fosse giusta la scelta di procedere al commissariamento». E mentre dalla commissione appositamente istituita si attende l'esito della valutazione sull'offerta di un "pool" di banche per il maxi-prestito da 1,774 miliardi di euro, ieri il consiglio di Autovie venete ha approvato l'intesa con la Cassa depositi e prestiti per conseguire un prestito-ponte da 150 milioni, in grado di fronteggiare le esigenze di cassa per le opere già appaltate proprio come la Quarto-San Donà, ma anche lo svincolo di Meolo e la Villesse-Gorizia (in tutto investimenti per 640 milioni circa). L'operazione con la Cdp raccoglie il plauso del Veneto: «Brava Autovie - ha detto l'assessore Renato Chisso - ora avanti subito con i lavori e recuperiamo il tempo perduto».