Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Anas, Ciucci a Radio 24: Il mio incarico scade fra un anno ed è sempre stato a disposizione

Il presidente dell'Anas: Non sono abbarbicato alla poltrona. Se diverse forze politiche mi hanno confermato la loro fiducia, significa che c'è stato un apprezzamento nei miei confronti

Roma, 30 marzo 2015 - "Il mio incarico scade fra un anno ed è sempre stato a disposizione. Io non resisto abbarbicato alla poltrona come l'ultimo dei mohicani o dei boiardi, è il mio ministro che deve decidere". È quanto ha affermato il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, intervistato oggi da Radio24. “Se il mio azionista avesse voluto chiedermi qualcosa me lo avrebbe chiesto direttamente. Andarmene senza una richiesta sarebbe irresponsabile verso l’Anas e verso i suoi dipendenti”, ha proseguito Ciucci.

Il presidente dell’Anas ha anche sottolineato di non sentirsi un “boiardo di Stato”. “Non sono certo l'unico che ha mantenuto un incarico per tre o più mandati – ha precisato –. Si viene confermati se l'azionista apprezza i risultati e continua a darti fiducia, se diverse forze politiche mi hanno confermato la loro fiducia non è una colpa, significa piuttosto che c'è un apprezzamento nei miei confronti. Significa che qualcuno ha pensato che ho fatto bene e che non sono politicamente schierato".

Durante l’intervista, Ciucci ha anche affrontato il tema della mobilità dei vertici nelle aziende di stato per contrastare forme di corruzione. “Io sono d'accordo che sia corretto e auspicabile una mobilità e un ricambio ai vertici di tutte le aziende. Noi ad Anas abbiamo anticipato le norme dell'anticorruzione previste dal decalogo del Mef e dell’Anac. Io applico la regola della turnazione interna degli incarichi”.


Il cda di Anas è in pieni poteri


Ciucci si è quindi soffermato sulle dimissioni dei due consiglieri di amministrazione dell’Anas, Maria Cannata e Sergio Dondolini, negando che siano dovute a motivazioni politiche. “Cannata e Dondolini hanno deciso per motivazioni personali che non metto in dubbio”, ha precisato. “Se si mettono dirigenti di alto livello in Cda, questi possono poi avere delle difficoltà”.

Il presidente ha comunque spiegato che in questo momento il Cda di Anas è in pieni poteri perché “le dimissioni di Dondolini saranno operative solo dal momento in cui verrà sostituito” ed ha ricordato di aver “immediatamente convocato un Cda per il 1° aprile, che convocherà un'assemblea per nominare i nuovi consiglieri".


Il doppio ruolo di presidente e Ad e l’inchiesta “Grandi opere”


L’intervista ha offerto al presidente dell’Anas l’occasione per parlare di altri due argomenti che lo hanno coinvolto direttamente in questi giorni: la doppia veste (presidente e Ad) che ha ricoperto in Anas e la sua posizione nell’inchiesta "Grandi opere".

Di Ciucci ne esiste uno solo che come carica è presidente con funzioni di Ad, cioè un presidente con funzioni operative. Non c'è stato uno sdoppiamento e non mi sono auto licenziato. È stato l’Azionista nel 2013 a chiedermi di risolvere il contratto a tempo indeterminato stipulato nel 2006. Il contratto prevedeva che in caso di risoluzione vi fosse un incentivo di 2 annualità di stipendio, calcolate facendo riferimento alle norme che regolano l’indennità per risoluzione consensuale e quella per mancato preavviso. Quindi è solo l'applicazione di una clausola prevista dal contratto, peraltro sul modello di quello previsto per le altre aziende partecipate”.

Passando all'inchiesta "Grandi opere", Ciucci ha colto l’occasione per una dovuta precisazione. “Il mio nome non è citato in nessuna intercettazione. Non sono da paragonare a Incalza”.


Ponte Stretto: il governo decise di farlo


Infine, Ciucci è tornato a parlare del Ponte sullo Stretto di Messina, ribadendo che “il progetto è eccezionale dal punto di vista ingegneristico”. “Se l'idea era di non farlo allora avrei preferito che la decisione fosse stata questa dall'inizio con risparmi notevoli. Il governo aveva deciso diversamente e così abbiamo provato a farlo con la Società Stretto di Messina”, ha concluso.

MM

  Leggi anche "Anas, Ciucci: Cda ha poteri pieni, presto Assemblea per le nomine"