Autostrade, Lupi: "Con abbonamenti, risparmio di 4,5 milioni nel 2014"
A Roma la 48esima assemblea annuale dell'Aiscat
Roma, 19 giugno 2014 – Lo sconto ai pendolari delle autostrade è una realtà. Fino al 31 dicembre 2015, in virtù degli accordi tra il Ministero e le concessionarie autostradali, è possibile usufruire di agevolazioni o di formule in abbonamento sui pedaggi autostradali per i possessori di Telepass che percorrono l’asfalto con una certa frequenza e per un numero di chilometri stabilito. Il conto è rilevante: 4,5 milioni di euro nel 2014 e 5 milioni nel 2015 sono le cifre risparmiate dagli automobilisti grazie alle misure introdotte all'inizio di quest'anno. A snocciolare i numeri è stato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, intervenuto alla 48esima assemblea annuale dell’Aiscat.
Intanto, la crisi dei traffici, che ha pesato sui bilanci delle società concessionarie autostradali, pare avviarsi verso la ripresa. Un quadro della situazione del settore è stato tracciato dal presidente dell'Aiscat, Fabrizio Palenzona, che ha anche evidenziato due necessità: in primis, quella di non accumulare ulteriori ritardi nell'adottare le misure compensative già previste e, in aggiunta, quella di integrare la rete europea che il nostro Paese deve completare entro il 2033.
