Brebemi «allunga» la Tangenziale sud
Brebemi, in appalto nuovi lavori per 91,7 milioni
Brescia, 26 maggio 2011 - La costruzione del raccordo fra la nuova autostrada, la Provinciale 19 e la Tangenziale Sud di Brescia, circa 8 chilometri da Travagliato a Roncadelle; l'ampliamento della Tangenziale sud fra lo svincolo di Roncadelle e quello di Brescia Ovest per un totale di 1,8 chilometri; la messa in sicurezza dell'innesto fra la Tangenziale Sud e la 510 Sebina; infine la variante all'ex statale 11 verso la Mandolossa. Quattro grandi opere per un totale di 91,7 milioni, parte integrante della nuova infrastruttura che sta nascendo ad ovest del capoluogo: la direttissima Brescia-Bergamo-Milano. Il consorzio BBM (Pizzarotti, Consorzio Cooperative Costruzioni e Unieco), general contractor di Brebemi (in pratica il braccio operativo della società concessionaria della nuova autostrada), ha avviato la gara per appaltare i quattro interventi. Dopo l'aumento di capitale deciso nelle scorse settimane da Brebemi, spiega il suo presidente Francesco Bettoni, la società può sostenere l'impegno economico. I lavori che BBM appalta con questo bando ammontano a 132 milioni: oltre alla parte bresciana, infatti, c'è quella bergamasca (ne scriviamo sotto). Nei giorni scorsi sono state avviate altre gare nel Milanese. Le ditte interessate dovranno presentare le offerte entro il prossimo 7 luglio. Il giorno dopo si procederà ad assegnare i lavori all'impresa che ha presentato il massimo ribasso. Dal momento dell'aggiudicazione ci saranno 687 giorni per completare le opere. Dunque, la costruzione di Brebemi fa un altro, decisivo passo in avanti. Dal ponte dell'Oglio fino a Travagliato i cantieri stanno avanzando alacremente. Il tracciato è ben visibile. Per ora si ferma poche centinaia di metri prima della strada provinciale 19 Concesio-Capriano (la futura Corda Molle). L'appalto da 91,7 milioni riguarda il proseguimento verso est, con due iniziative fondamentali per dare significato a Brebemi: il collegamento con la Sp 19 e con la Tangenziale Sud. Ciò consentirà a Brebemi di raccogliere il traffico proveniente dalla città e dalle altre parti della provincia. Iniziamo con il raccordo alla Tangenziale. Una strada nuova, circa 8 chilometri, che ricalca il progetto dell'ultimo lotto (mai realizzato) dell'ex statale 11 bis Chiari-Travagliato. Il tracciato passerà sotto la Sp 19, collegandosi ad essa con una serie di svincoli, proseguirà fino in territorio di Roncadelle, innestandosi sulla Tangenziale nella zona vicino all'ippodromo. L'altro grande cantiere interesserà la Tangenziale Sud esistente; due tratti in corrispondenza degli svincoli di Roncadelle e di Brescia Ovest: 823 metri il primo, 948 il secondo. Dunque poco meno di 1,8 chilometri. Adesso la carreggiata è larga 16 metri: sarà portata a 31. In pratica verrà costruita la terza corsia di marcia, necessaria per sopportare un aumento inevitabile di traffico. Notevoli gli interventi previsti, in particolare a Roncadelle, su cavalcavia e sottopassi. Il viadotto sul Mella, per consentire l'ampliamento della strada, dovrà essere abbattuto e rifatto; il ponte di via Vittorio Emanuele II sarà allargato; verranno prolungati quelli di via Fratelli Cervi e via Caprera; sarà riveduto l'attraversamento del Rio Mandolossa. Lo svincolo di Roncadelle sarà rifatto ricalcando l'impianto esistente, quello di Brescia Ovest sarà invece rimodellato. Insomma, una serie di opere che ridefiniranno la viabilità in quel tratto di Tangenziale: premessa perla piena funzionalità di Brebemi.