E78 Grosseto-Siena: completato lo scavo della galleria "Case Basse"
Dei complessivi 11 lotti: due sono già aperti al traffico, tre in via di ultimazione, quattro in gara di appalto, uno in progettazione

Firenze, 14 aprile 2010 - L’Anas ha abbattuto oggi l’ultimo diaframma della galleria "Case Basse", nel comune di Sovicille, in località San Rocco a Pilli (SI). Lo scavo del tunnel rientra nel decimo lotto dei lavori per l’ampliamento a quattro corsie dell’attuale strada statale 223 "di Paganico", facente parte del progetto di ammodernamento dell’itinerario Grosseto-Siena, suddiviso in undici lotti. "Il completamento di questa galleria – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – rappresenta un ulteriore passo avanti nel progetto di ammodernamento della Grosseto-Siena, sulla quale l’Anas sta investendo complessivamente circa 700 milioni di euro tra lotti completati, in corso e programmati. Si tratta di un’infrastruttura di grande rilievo per i collegamenti nazionali e internazionali, dal momento che fa parte dell'itinerario E78 "Grosseto-Fano" . La Grosseto-Siena è peraltro strategica anche a livello regionale, poiché decongestiona il traffico locale in prossimità di Siena, migliora il collegamento verso la costa tirrenica per tutto il bacino senese e rappresenta per l'area fiorentina l’alternativa all’autostrada A11 e alla FI-PI-LI per raggiungere le località marittime della Toscana centro meridionale". Il decimo lotto in costruzione, del quale fa parte la galleria "Case Basse", riguarda un tratto di circa 7 chilometri in provincia di Siena, tra Bagnaia (svincolo di Orgia) e San Salvatore a Pilli, dove si innesta con l’undicesimo lotto, già completato e aperto al traffico dal 2006. I lavori, per un investimento complessivo di oltre 30 milioni di euro, hanno raggiunto uno stato di avanzamento di circa il 74%, consentendo di prevedere il completamento di questo tratto tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011. L’intervento consiste nel raddoppio a quattro corsie della strada esistente, che consentirà di avere una sezione stradale a due carreggiate separate, per una larghezza complessiva di 19,10 metri. Le corsie avranno una larghezza di 3,5 metri e saranno presenti banchine laterali da 1,75 metri, mentre lo spartitraffico manterrà una distanza di 1,60 metri tra le carreggiate. Il punto sugli altri lotti Oltre al tratto Bagnaia-San Salvatore a Pilli (decimo lotto), sono attualmente in corso anche i lavori per il completamento di un tratto di circa 6,8 chilometri nel comune di Civitella Paganico (terzo lotto) e di un breve tratto a Paganico (a completamento del secondo lotto), entrambi in Provincia di Grosseto. Il terzo lotto, per un investimento complessivo di oltre 39 milioni di euro, ha raggiunto uno stato di avanzamento di circa il 71%. Il secondo lotto, già in parte aperto al traffico per quasi 9 chilometri tra Montarsaio e Paganico, ha raggiunto uno stato di avanzamento del 95%. In entrambi i casi è prevista l’ultimazione e l’apertura al traffico tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011. E' finalmente giunta a conclusione anche la vicenda dello svincolo di Paganico, il cui progetto definitivo, nella nuova allocazione, è stato recentemente approvato dalla Conferenza dei Servizi e i cui lavori potranno essere avviati a breve. È invece in fase di completamento la progettazione definitiva di un ulteriore tratto di 2,84 chilometri nel comune di Civitella Paganico (quarto lotto) per un importo stimato in circa 100 milioni di euro. Entro giugno è previsto l’avvio delle procedure della Legge Obiettivo necessarie per l’approvazione e il finanziamento del progetto. E' inoltre in via di conclusione la gara d’appalto per il cosiddetto "maxi-lotto" (comprensivo dei lotti 5, 6, 7 e 8), che si estende in provincia di Grosseto per circa 11,6 chilometri tra Civitella Paganico e Monticiano. Al momento è in corso la procedura di valutazione delle offerte che porterà, presumibilmente entro l’autunno 2010, all’individuazione dell’impresa appaltatrice. Quest’ultima avrà a disposizione 5 mesi per presentare il progetto esecutivo e 4 anni per realizzare l’opera, che comporta un investimento complessivo da parte dell’Anas di oltre 271 milioni di euro. Per il tratto di circa 7 chilometri compreso tra i comuni di Monticiano, Murlo e Sovicille, in provincia di Siena (nono lotto), per il quale è stata completata la progettazione definitiva, sono già state avviate le procedure per la richiesta di finanziamento dell’opera da parte del CIPE, pari a circa 138 milioni di euro. Tra Grosseto e Montarsaio (primo lotto) e tra San Salvatore a Pilli e Siena (undicesimo lotto) le opere sono invece già ultimate ed aperte al traffico dal 2006, per circa 15 chilometri complessivi.