Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ferrovie: Montezemolo lascia la presidenza di Ntv, al suo posto Perricone

"Sono stati anni formidabili. Ho l'orgoglio di avere contribuito a creare dal nulla un'impresa che rappresenta oggi un'importante realtà"

Roma, 24 ottobre 2012 - Luca di Montezemolo ha lasciato la presidenza di NTV, il gruppo ferroviaro che ha lanciato il vettore Italo. Al suo posto il Cda di NTV, riunitosi oggi, ha nominato presidente il palermitano Antonello Perricone, già Amministratore Delegato, Direttore Generale e membro del Comitato Esecutivo di RCS MediaGroup S.p.A., che assume anche le deleghe fin qui assegnate al vice presidente Vincenzo Cannatelli, che a sua volta si è dimesso dalla vicepresidenza, anche se rimane membro del Cda.

Il vertice di Ntv ha preso atto con rammarico della decisione di Montezemolo di lasciare la Presidenza, incarico che ha ricoperto fin dalla sua costituzione, pur condividendo la necessità da lui espressa di “evitare un’eccessiva personalizzazione di NTV e che la stessa assuma una propria identità a prescindere da chi ricopra gli incarichi”, e lo ha ringraziato per il grande contributo dato alla costruzione di questa nuova realtà del trasporto ferroviario europeo.

Il consiglio ha ringraziato anche il vicepresidente Cannatelli che ha lasciato le deleghe operative come da mandato, avendo completato la fase di avvio della società.

Il presidente uscente ha dichiarato commosso: “Sono stati anni formidabili. Ho l’orgoglio di avere contribuito a creare dal nulla un’impresa che rappresenta oggi un’importante realtà imprenditoriale in Italia e in Europa. Un miliardo di euro di investimenti, mille persone di età media sotto i 30 anni, assunte a tempo indeterminato e un promettente successo commerciale, malgrado tante difficoltà. I crescenti impegni professionali mi impongono però un passo indietro che mi è permesso oggi che l’azienda è pienamente operativa. Continuerò a dare tutto il mio contributo al successo di questa società, come azionista e membro del CDA”. Ntv "ha aperto alla concorrenza e i risultati si vedono". Con Ntv attiva sul servizio dell'alta velocita', ha detto a Napoli Montezemolo, "i cittadini possono scegliere, il mercato e' cresciuto e i prezzi sono diminuiti del 30%. Se la stessa attivita' fosse estesa anche ai trasporti regionali e alle merci, dove si viaggia con carri bestiame, ne trarrebbero beneficio la concorrenza e i cittadini che avrebbero servizi migliori a prezzi migliori". Ha quindi  sottolineato Montezemolo, a poche ore dalle sue dimissioni dalla carica di presidente di Ntv di cui, che precisa: "Resto forte azionista ma era arrivato il momento di fare un passo indietro". Pochi giorni fa Montezemolo è diventato vicepresidente di Unicredit, carica che affianca a quella di presidente della Ferrari e della Fiera di Bologna. E' anche consigliere di Tod's, Indesit e Campari.