Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ferrovie, Passera: "A breve in treno da Roma a Reggio Calabria in sole 4 ore e mezza"

Non ci sono invece risorse per la Salerno-Palermo, ha detto il ministro al question time

Roma, 3 ottobre 2012 - Presto per andare in treno da Roma a Reggio Calabria ci vorranno solo 4 ore e mezza. Parola di Corrado Passera, ministro dello Sviluppo economico e delle Infratsrutture. Notizie invece negative per la realizzazione dell'alta velocità tra Salerno e Palermo: "si evidenzia un quadro di esigenze finanziarie molto oneroso, allo stato purtroppo non dotato di copertura", ha detto Passera in question time.

Rfi ha predisposto un piano di interventi supportato da un finanziamento di 230 milioni di euro previsti nel Piano del Sud con importanti opere di ammodernamento tecnologico che, ha affermato il ministro Passera, "consentiranno nel breve periodo il raggiungimento di un risultato apprezzabile, il collegamento Reggio Calabria-Roma in quattro ore e mezza contro le 5 e 15 attuali".

Il Governo, ha assicurato Passera, è convinto "dell'essenzialità strategica di un asse plurimodale (strada e ferro) che supporti l'intero corridoio tirrenico e che offra così non da ultimo un valido supporto al nodo portuale di Gioia Tauro". Il problema sono le risorse. "Rfi ha sempre approfondito questa esigenza infrastrutturale, ma si evidenzia un quadro di esigenze finanziarie molto oneroso allo stato purtroppo non dotato di copertura: in particolare il quadruplicamento della tratta Salerno-Battipaglia costa 1,8 mld, la tratta Ogliastro-Sapri 3,5 mld; la tratta Sapri-Reggio Calabria 18 miliardi".

Il ministro ha quindi evidenziato che, per quanto riguarda la Sicilia, "sull'asse Palermo-Catania sono previste ingenti risorse nel Piano del Sud con l'obiettivo prioritario di velocizzare l'attuale linea; mentre sulla Palermo-Messina sono in corso lavori per oltre 1,8 miliardi e tra questi ha un ruolo fondamentale il nodo di Palermo".

Mario Avagliano