Ferrovie: RFI premiata per l'eccellenza nella manutenzione
Award assegnato dall'Associazione Italiana Manutenzione, per lo sviluppo e l'implementazione di tecnologie innovative di manutenzione predittiva
Roma, 25 novembre 2014 – Premio “Eccellenza in manutenzione” per Rete Ferroviaria Italiana, assegnato per “lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie di manutenzione predittiva innovative di assoluto rilievo sulla rete ferroviaria italiana”.
Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito dall’Associazione Italiana Manutenzione (AIMAN). Il presidente di AIMAN, Franco Santini, lo ha consegnato al responsabile del Servizio per i Rotabili e la Diagnostica di RFI, Francesco Favo, in occasione del XXV convegno nazionale, tenutosi a Firenze. Presente anche il Direttore Produzione RFI, Umberto Lebruto.
“La diagnostica, ossia l’insieme delle attività utili per stabilire lo stato di salute dell’infrastruttura – sottolinea RFI in un comunicato –, rappresenta oggi uno strumento insostituibile per indirizzare la manutenzione del sistema ferroviario, perché garantisce la sicurezza (safety) dell’esercizio, previene i guasti e indirizza le risorse manutentive (umane e tecnologiche) laddove servono con più urgenza”.
Incrementando lo sviluppo della diagnostica, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha ottimizzato i costi e minimizzato gli sprechi di risorse, garantendo inoltre la maggiore disponibilità delle infrastrutture (c’è infatti un minor numero di interruzioni) e la maggior affidabilità di funzionamento (con conseguente riduzione delle probabilità di guasto).