Ferrovie, Sciarrone (NTV): Mercato dell'Alta Velocità in crescita del 15% grazie alla concorrenza
L'Amministratore delegato NTV: Per la prima volta in Italia il trasporto pubblico (treno AV) ha sottratto traffico al trasporto privato (automobile)

Roma, 30 gennaio 2013 – “Non possiamo che apprezzare le proposte dell’Unione europea contenute nel IV pacchetto ferroviario, e le motivazioni con le quali il Commissario ai Trasporti Siim Kallas le ha illustrate”. Queste le dichiarazioni di Giuseppe Sciarrone, Amministratore delegato di NTV – Nuovo Trasporto Viaggiatori. “Siamo orgogliosi di come l’Italia, ancora una volta, abbia dimostrato di essere assoluta protagonista nelle grandi innovazioni. La concorrenza sull’Alta Velocità avviata da meno di un anno con l’ingresso di NTV ha prodotto risultati rilevanti per il Paese e riconosciuti dalla stessa Ue, con un crescita del mercato Av nel 2012 di circa il 15% sull’anno precedente: un trend dunque in netta controtendenza rispetto agli altri settori economici, che a causa della recessione in atto hanno fatto registrare quasi tutti un andamento negativo”.
“Con l’avvio della concorrenza – prosegue Sciarrone – l’incumbent Trenitalia quindi non solo non ha registrato alcuna perdita di traffico, ma ha, addirittura, aumentato il numero di viaggiatori trasportati del 6-7%.
Sciarrone, infine, ricorda che “per la prima volta in Italia il trasporto pubblico (treno AV) ha sottratto traffico al trasporto privato (automobile), con effetti positivi sulla sicurezza, sull’ambiente e sui consumi energetici”.