Frena il calo dell'auto. Cresce la quota Fiat
Chrysler-record in Canada, Lingotto leader in Brasile
Il mercato dell’auto nel mese di luglio ha chiuso ancora negativo. La notizia positiva è che la caduta rallenta: le immatricolazioni sono diminuite dell'1,92%, dopo il -5,1% segnato a giugno. Nei primi sette mesi dell'anno, sottolinea il ministero dei Trasporti, la Motorizzazione ha immatricolato 839.481 auto, con un calo del 9,23% rispetto a gennaio-luglio dell'anno scorso. Nello stesso periodo ci sono stati 2.504.018 trasferimenti di proprietà di macchine usate, con un aumento dell'1,08% rispetto a gennaio-luglio 2012. In questo panorama, il gruppo Fiat ha immatricolato in luglio 31.400 vetture (-5,5%) ottenendo una quota del 29,2 per cento: anche qui, rispetto a giugno c'è una crescita di 1,7 punti percentuali. Nel progressivo annuo le registrazioni sono quasi 245 mila e la quota del gruppo s'è attestata al 29,1 per cento. Il Brand Fiat, si legge in nota del Lingotto, incrementa la quota di 0,95 punti percentuali nei primi sette mesi del 2013. Ci sono cinque vetture Fga ai primi cinque posti della top ten: nell'ordine, Panda, Punto, Ypsilon, 500L e 500. E per il gruppo Fiat notizie ancora migliori arrivano dall'America, dove a luglio le vendite di Chrysler Canada sono cresciute dell'8%. E il 44esimo mese consecutivo di rialzi, la serie positiva migliore della storia della società. Le 26.209 vetture vendute, fa sapere la società, rappresentano il record assoluto per il mese di luglio. Da segnalare che le immatricolazioni di sole auto sono cresciute del 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. In luglio la Chrysler Town & Country ha registrato un incremento del 168%, un record per luglio. In rialzo del 21% a 7.854 vetture le vendite del marchio Ram Truck nel mese, mentre nei primi sette mesi dell'anno l'aumento è stato del 20% Il mercato automobilistico a 49.082 unità. Tornando a Fiat, sono molto buoni i risultati del Brasile. La Fiat ha superato il livello di vendite dei primi sette mesi del 2012 in Brasile e continua ad essere leader del mercato. Con vendite pari a 67.176 automobili e veicoli commerciali leggeri nel mese di luglio nel mercato brasiliano, ha superato le 447 mila unità commercializzate complessive nei primi sette mesi dell'anno. In confronto allo stesso periodo del 2012, la Fiat è cresciuta dello 0,3 per cento, confermando la sua leadership nel mercato brasiliano, con il 22 per cento del mercato. Tra i modelli della Fiat la Siena continua ad essere la berlina più venduta in Brasile, con 66.798 unità commercializzate da gennaio a luglio e con un aumento del 47,6 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Le vendite della Punto sono cresciute del 32 per cento, segnando la miglior performance del periodo negli ultimi cinque anni, con 24.906 unità.