Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

I ragazzi studiano l'A3

Gli studenti della facoltà di ingegneria civile dell'Università di Messina in visita studio presso i cantieri del V Macrolotto

Reggio Calabria, 11 marzo 2012 - Domani gli studenti della facoltà di ingegneria civile dell'Università di Messina, effettueranno una visita studio, presso i cantieri del V Macrolotto della Sa-Rc, accompagnati dai loro docenti, D'Andrea, Bosurgi e Pellegrino.
Gli studenti visiteranno le opere d'arte più importanti del lotto in esame, ovvero il costruendo ponte strallato sul vallone Favazzina e, il notevole viadotto sullo Sfalassà, appena ristrutturato e rinforzato. L'appuntamento è davanti la Stazione ferroviaria di Villa San Giovanni alle ore 9, a partire dalla quale verrà effettuato il sopralluogo mediante l'utilizzo di un piccolo autobus (autorizzato ad accedere ai cantieri). Con tutta probabilità, la visita inizierà con l'osservazione del viadotto Favazzina (costruzione singolare al momento in tutta Italia) e proseguirà con il viadotto Sfalassà, dove, salvo problemi di sicurezza, si potrà effettuare l'esperienza affascinante, di accedere al suo interno, sotto il piano viabile percorso nel contempo dai veicoli.
Dopo lo studio dei due viadotti, quindi presumibilmente verso le ore 12, alla stampa sarà consegnato un supporto informatico con un sunto delle notizie e con alcune immagini, eventualmente da utilizzare per gli articoli. Successivamente, la comitiva proseguirà per il Campo Base di Palmi, dove si terrà una sessione in aula e infine, si potrà probabilmente pranzare alla mensa di servizio, concludendo la giornata intorno alle ore 15,30.

Fonte: Il Quotidiano della Calabria