Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La Casa degli Angeli: il bus ATM che da ricovero ai senzatetto

Assieme al gelo è tornato a Milano anche lo speciale autobus della società di trasporti milanese che presta assistenza ai più bisognosi

Roma, 31 dicembre 2014 - Dopo averci abituato a temperature miti e anomale per la stagione, questo inverno sta ora dando il meglio di sé, con una ondata di gelo che ha travolto tutta Italia.
Quando si hanno sufficienti mezzi per coprirsi, però, lo si può anche apprezzare un po’ di freddo e la neve, purché non arrechi disturbo alla circolazione o al normale svolgimento delle proprie attività, viene perlopiù considerata un evento gioioso.

C’è tuttavia una fetta di popolazione che vive la rigidità dell’inverno con tutto un altro spirito. Si tratta di coloro che si trovano ai margini della società, gli invisibili che vivono in strada in balia delle intemperie. Per loro il freddo, la neve, la pioggia, possono rappresentare degli incubi e non sempre il risveglio è garantito.

A Milano, dove il termometro è già sceso sotto lo zero, c’è chi si prende cura proprio di queste persone, le assiste e si adopera affinché possano risentire il meno possibile di condizioni meteorologiche senza scrupoli. Anche questo inverno, dunque, ha iniziato il suo tour per le strade della città lo speciale autobus della società di trasporti ATM “La Casa degli Angeli”, che porta assistenza ai senzatetto, fornendo loro coperte, bevande calde e ricovero.

Da quando nel 2011 ha iniziato la sua corsa, il bus di18 metri completamente ristrutturato dalle officine Atm è divenuto ormai un punto di riferimento per la città. Il veicolo della solidarietà ospita al suo interno una zona giorno, con 28 posti a sedere, un’area di pronto soccorso e una zona notte, con 6 letti e servizi igienici.
Fino al 28 febbraio, tutte le sere dal lunedì al venerdì, dalle 20e30 alla mezzanotte, il mezzo raggiungerà secondo un calendario settimanale i punti della città in cui si riscontrano le situazioni più critiche, come la stazione Centrale, corso Buenos Aires, la stazione Lambrate e via Teodosio.

A lavorare a bordo del bus ci sono, oltre agli autisti ATM specializzati nei servizi notturni, i volontari dell’associazione City Angels, impegnata da 20 anni nella difesa dei più deboli.
 

Chiara Natalini