Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Lamborghini sceglie le strade Anas

Le super sportive Miura e Aventador hanno percorso i tornanti della strada statale 27 "del Gran San Bernardo"

Aosta, 19 maggio 2016 – In occasione del 50° anniversario della nascita della Lamborghini Miura, l’auto che ha rivoluzionato il Gran Turismo di lusso negli anni ’60, la Casa automobilistica del Toro ha scelto la strada statale 27 “del Gran San Bernardo”, in Valle D’Aosta, per celebrare uno dei suoi modelli “cult”.

Una scelta, quella di Lamborghini, che premia la qualità delle arterie Anas ma anche il contesto paesaggistico attraversato dalla statale, quello della valle del Gran San Bernardo, da sempre percorso amato da automobilisti e motociclisti.
Inserita nel percorso internazionale E27, la statale “del Gran San Bernardo” è una strada ad un’unica carreggiata che collega il territorio del comune di Aosta al comune di Saint Rhemy en Bosses fino al confine nazionale con la Svizzera, attraversando i territori dei comuni di Gignod, Etroubles, Saint Rhèmy en Bosses.

Il tracciato è caratterizzato da un’escursione altimetrica di quasi 2000 metri partendo da una quota di 650 metri s.l.m. fino a toccare quota 2465 s.l.m.

L’evento, che si è articolato nelle giornate di martedì 17 e mercoledì 18 maggio, ha previsto una sfilata delle auto Lamborghini Miura e Aventador sul percorso stradale. In particolare nel corso della seconda giornata le vetture super sportive sono state scortate dai mezzi Anas sino al confine Svizzero in vista della riapertura del Passo del Gran San Bernardo che, come ogni anno, viene chiuso dal 15 di ottobre fino alla fine di maggio per le avverse condizioni metereologiche.

L’iniziativa strizza l’occhio e rende omaggio al film “The Italian Job” diretto da Peter Collinson, nei cui titoli di apertura una Lamborghini Miura rossa sfreccia per i tornanti della statale 27 nel cuore delle Alpi, consegnando alla storia del cinema la sequenza iniziale del film.

  Guarda il video delle Lamborghini sulla strada statale 27