Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

L'Anas tra investimenti e mercato. Un percorso che deve essere condiviso con l'azionista

Intervista di Roberta Serdoz al presidente dell'Anas Pietro Ciucci

Roma, 17 ottobre 2013 - Si è svolto a Roma, presso la Scuola superiore di Polizia, il meeting dei dirigenti Anas. E’ stata l’occasione di un confronto interno sui tanti temi dell’ingegneria, dell’organizzazione e della finanza che rivestono grande importanza per la società. Ospite della giornata il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, che ha voluto sottolineare come Anas stia “facendo la nostra partita” perché ha colto “la sfida lanciata di appaltare entro il 31 dicembre 2013 tutti i lavori per ponti, viadotti e strade compresi nel piano di manutenzione straordinaria”.
 

Dopo i numerosi interventi dei dirigenti Anas, è stato il momento dell’intervista al Presidente Pietro Ciucci condotta dalla giornalista Roberta Serdoz.
 

I temi affrontati nel ‘one to one’ sono stati molteplici, partendo dal problema pagamenti di Anas con un credito vantato nei confronti dello Stato per 850 milioni, come risultato dall’Audizione di Ciucci alla commissione Ambiente della Camera dei deputati.
“Qualora tali versamenti dovessero essere ulteriormente posticipati - ha precisato Ciucci -, l’Anas si troverebbe a breve impossibilitata a far fronte ai pagamenti verso appaltatori e fornitori per lavori già eseguiti”.


Con Pietro Ciucci la giornalista ha voluto parlare di investimenti infrastrutturali quali volano per lo sviluppo economico del Paese e al riguardo Ciucci ha ricordato che l’Anas si è confermata prima stazione appaltante in Italia.
Togliendosi però anche qualche sassolino. La complessità delle procedure e delle modalità attuative di norme e di investimenti, rende spesso difficile l’operatività della società.


Intanto sono già 97 i bandi di gara lanciati fino ad oggi nell’ambito del piano da 300 milioni di euro del ‘Decreto del Fare’, per la sicurezza stradale e il rilancio dell’economia. Milioni che Anas ha voluto subito impegnare “per evitare - ha rimarcato Ciucci - che per successive necessità di copertura potessero essere revocati i finanziamenti appena consentiti”. Un impegno “in sintonia col ministro Lupi”, perché è riconosciuta l’importanza della manutenzione della rete in gestione Anas per due motivi: il valore del bene e la sicurezza delle strade.


La giornalista Roberta Serdoz ha poi affrontato la questione della deroga al ‘Patto di stabilità’ per gli investimenti in infrastrutture, in discussione all’Unione europea, soluzione che per Ciucci “consentirebbe di realizzare opere sui corridoi multimodali europei senza sottostare ad una ghigliottina, indebitando l’Anas sul mercato e ripagando l’indebitamento attraverso finanziamenti annuali diluiti nel tempo da parte dello Stato o con altre forme di rimborso”.


Nell’intervista si parla anche di norme per la defiscalizzazione e per il riordino dell’Anas, della nuova governance societaria e di un “percorso di avvicinamento al mercato”, che deve essere condiviso dal ministero azionista.


Si sottolinea ancora come nel difficile panorama economico nazionale, Anas abbia raggiunto l’obiettivo del sostanziale equilibrio finanziario, spendendo circa 3 miliardi di euro in nuove costruzioni e un miliardo in attività di esercizio.


E, altro sassolino che Ciucci non manca di togliersi, si arriva al completamento della Salerno Reggio Calabria, autostrada di complessa realizzazione tecnica, come riconosce Roberta Serdoz, lanciando quasi un ‘mea culpa’ per la categoria giornalistica che utilizza spesso vecchi cliché dell’infrastruttura.
 

Si passa attraverso il ruolo della neonata Autorità dei trasporti e dalla proposta del commissario europeo Kallas di “investimenti infrastrutturali con nuovi pedaggi” per concludere la parata con un lancio sul ‘Sacro GRA’, il film di Rosi vincitore del festival del cinema di Venezia. Per Ciucci, anche la Salerno – Reggio Calabria dovrebbe vincere il suo Leone d’Oro.
 

Manuela Zucchini

  L'intervista a Ciucci nel servizio di Anas web Tv

  L'intervento di Lupi nel servizio di Anas web Tv