Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Moretti: il modello di servizio dell'Alta Velocità dei Frecciarossa è migliore di quello francese e tedesco

L'Amministratore Delegato di FS Italiane Mauro Moretti vuole esportare il modello italiano "anche in Russia e negli Stati Uniti"

Roma, 8 agosto 2012 - Per il Financial Times, il modello di servizio dell’Alta Velocità dei Frecciarossa è migliore di quello francese e tedesco. Un modello che ora l’Amministratore Delegato di FS Italiane Mauro Moretti vuole “esportare anche in Russia e negli Stati Uniti”, insieme a tutte le eccellenze tecnologiche per le infrastrutture ferroviarie. Lo ha detto Moretti alle telecamere de La Freccia.TV in uno speciale dedicato alle attività internazionali del Gruppo pubblicato sul sito Internet di FS Italiane.

“Occorre rendere più fluido il processo di liberalizzazione, stabilire regole comuni e standard di interoperabilità, puntare al completamento del mercato ferroviario interno all’UE”, ha sottolineato Moretti che è anche presidente del CER (Community of European Railway and Infrastructure Companies) dal gennaio 2009, al suo terzo mandato. “Chi non apre il proprio mercato non può avere la possibilità di andare negli altri. Questa è la prima questione da affrontare”.

L’AD di FS Italiane ha poi posto l’accento su un’altra questione fondamentale, quella delle certificazioni: “Il nostro è l’unico settore in Europa dove occorre avere più certificati di sicurezza e più licenze per poter operare nei diversi mercati”, uno per ogni paese, il che rende estremamente complicato un omogeneo processo di liberalizzazione.

Moretti ha, infine, illustrato le prossime tappe: il completamento della costruzione delle nuove grandi stazioni dell’Alta Velocità, il debutto dei nuovi treni Frecciarossa 1000 e l’ingresso in nuovi mercati: “La sfida è l’Europa, il mercato unico nel quale tutti i competitors dovranno operare. Bisogna essere solidi dal punto di vista economico-finanziario, credibili dal punto di vista della capacità di gestire il business e dare fiducia ai nuovi mercati in cui si vuole entrare”. L’intervista completa è disponibile cliccando su lafreccia.tv, la web tv del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Mario Avagliano

  Link a Lafreccia.tv