Riunione della Filiera Mobilità e Sicurezza Stradale Finco. Incontro a Roma con il Presidente Anas Gianni Vittorio Armani
Nel corso dell'incontro si è evidenziata la necessità di valorizzare il patrimonio stradale italiano
Roma, 18 febbraio 2016 - Si è tenuto oggi l’incontro della Filiera Mobilità e Sicurezza Stradale Finco (Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni) con il Presidente dell’Anas, Ing. Gianni Vittorio Armani ed il suo staff (tra cui l’Ing. Ugo Dibennardo, direttore dell’Operation e Coordinamento territoriale).
I lavori, introdotti dal presidente della Filiera, dott. Lino Setola, che ha peraltro evidenziato le difficoltà che – anche dal punto di vista delle imprese – si configurano con l’eventuale inserimento dell’Anas nell’ambito del perimetro della P.A., chiedendo “la piena esclusione della società delle strade dall’applicazione del Dlgs Madia, al pari di quanto avviene per Fs”, sono iniziati con la relazione (vedi allegato) della Presidente FINCO Tomasi, che ha sottolineato la necessità – condivisa dal Presidente Armani – di costituire un Tavolo di lavoro comune permanente per la trattazione dei problemi di ordine generale tra l’Azienda e le Associazioni federate.
“Per Finco – ha proseguito la Presidente – è fondamentale che siano tenuti nel massimo conto i reali requisiti qualitativi ed organizzativi delle imprese”.
A fare gli onori di casa il Presidente del CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri), Ing. Armando Zambrano, il quale con riferimento ai temi delle infrastrutture in senso lato e della sicurezza stradale ha, tra l’altro, richiamato l’importanza di un’adeguata progettazione anche in questo settore.
La Presidente Aises, dott.ssa Gabriella Gherardi, illustrando il “Progetto di Piattaforma territoriale della mobilita” (vedi sintesi allegata) ha sostenuto che “gli interventi manutentivi vanno programmati non già a tavolino, ma agevolando l’incontro fra la domanda di messa in sicurezza da parte della Pubblica Amministrazione Centrale e degli enti locali e l’offerta imprenditoriali”.
Si è poi – insieme all’Ing. Cialdini – soffermata sulla necessità di valorizzare il patrimonio stradale italiano.
Il Presidente dell’Anas, Ing. Gianni Vittorio Armani, ha quindi svolto un’ampia ed articolata Relazione (vedi allegato), intervenendo sulle esigenze infrastrutturali ed in particolare sulla manutenzione stradale e sul completamento delle opere incompiute. Ha anche affrontato il tema della corruzione, sottolineando l’esigenza di utilizzare dei protocolli di legalità e di prevedere nel nuovo codice appalti un sistema di qualificazione delle aziende in base alle loro reali capacità esecutive.
E’ poi seguito un vivace dibattito nell’ambito del quale sono tra gli altri intervenuti l’On. Aurelio Misiti – Presidente CNIM (Comitato nazionale italiano per la manutenzione); il dott. Pietro Gimelli, DG Unicmi (Unione nazionale delle industrie delle costruzioni metalliche, dell’involucro e dei serramenti); la dott.ssa Daniela Dal Col, Presidente di ANNA (Associazione nazionale noleggi autogru e trasporti eccezionali); il dott. Andrea Mungo, AD Octocam, per il progetto “Strabus”.