Sicilia: due commissari per viabilità e alluvioni
Guardabassi e Foti nominati dalla Protezione Civile
Palermo, 3 giugno - Due commissari arrivano in Sicilia per trattare le problematiche di viabilità e dissesto del territorio. Il Capo della Protezione Civile ha infatti nominato nei giorni scorsi i due uomini per la soluzione della chiusura al traffico dell’autostrada A19 Palermo-Catania e per l’emergenza maltempo che, nei mesi scorsi, ha colpito l'isola.
Sono Marco Guardabassi, che si occuperà della gestione relativa alla frana che ha interessato il viadotto ‘Himera’ sull’autostrada A19 e di Calogero Foti, per l’emergenza maltempo.
In particolare per il viadotto ‘Himera’, Guardabassi dovrà presentare un piano ed un cronoprogramma al Capo della Protezione Civile e potrà avvalersi del personale dell’Anas che, in qualità di soggetto attuatore per il ripristino della viabilità sulla Palermo-Catania, ha assicurato la massima collaborazione al commissario.
Anas si attiverà anche per effettuare tutte le indagini geologiche e geotecniche volte a verificare la possibilità di riaprire al traffico la carreggiata della A19 in direzione Palermo a doppio senso di circolazione, con opportuni interventi di consolidamento del viadotto. A tal fine è stato stipulato, tra l'altro, un protocollo d’intesa con l’Ordine degli Ingegneri di Palermo, (presieduto dall’ingegner Giovanni Margiotta), che collaborerà con Anas a titolo gratuito.
"Un lavoro serio e importante attende i due commissari insieme ai territori e ad Anas per dare nel minor tempo possibile una risposta alle zone colpite dalle alluvioni nonché sicurezza e percorribilità al collegamento Palermo-Catania", ha commentato il ministro delle infrastrutture e trasporti Graziano Delrio.