Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti, è morto a Bologna Ernesto Stagni

BOLOGNA, 3 GIU - E' morto a Bologna l'ingegner Ernesto Stagni. Aveva quasi 96 anni. E' stato uno dei massimi esperti in tecnica ed economia dei trasporti. Laureato in ingegneria civile nel 1936, ordinario di tecnica ed economia del trasporti all'universita' di Bologna e poi al Politecnico di Milano, nella sua lunga carriera ha ricoperto numerosi incarichi. Consulente della metropolitana milanese per molti anni, e' stato presidente della Camera di commercio di Bologna dal 1964 al 1976, poi presidente regionale dell' Unioncamere dal 1965 al 1968, quindi presidente dell'Unione italiana delle camere di commercio dal 1967 al 1073. Presidente per due anni dell'Istituto Nazionale dei trasporti, e' stato per sette anni nel cda dell'Anas, presidente del della Sisplan, dal 1984 al 1998, che realizzo' il primo progetto per la metropolitana di Bologna. Aveva partecipato agli studi del piano generale dei trasporti ed alla Commisione Italstat per la variante di valico. Moltissimi i lavori di consulenza compiuti per enti pubblici. Il presidente della Camera di commercio, Bruno Filetti, ha espresso in un messaggio il profondo cordoglio per la scomparsa di Stagni. ''In un periodo storico particolarmente delicato - ha scrittto tra l'altro Filetti nel messaggio - interpreto' al meglio il proprio ruolo istituzionale di rappresentanza degli interessi complessivi, operando costantemente alla ricerca di obiettivi comuni alle diverse componenti, in vista del benessere dell'intera comunita' economica e civile. Fra i piu' convinti sostenitori della creazione e del potenziamento delle principali opere di Bologna, in particolare la fiera e l'aeroporto, diede un contributo fondamentale alla crescita e allo sviluppo economico del nostro territorio e favori' le condizioni ottimali per il radicamento e l'espansione delle nostre imprese''. I funerali si svolgeranno domani alle 14 nella chiesa San Giuseppe dei Cappuccini in via Bellinzona.