Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Un piano-esodo ad hoc per la A3 Salerno-Reggio Calabria

Il Presidente dell'Anas Pietro Ciucci: "Da oggi sono disponibili 209 km di nuova autostrada"

Anche quest' anno, in vista dell' esodo di agosto, l' Anas ha riservato una particolare attenzione all' autostrada A3 alla quale e' stato riservato un apposito piano di gestione' . Ad annunciarlo e' stato il presidente dell' Anas, Pietro Ciucci, nel corso della presentazione del piano per l' esodo estivo 2010.' Sulla base dei dati storici di traffico e delle previsioni - ha affermato Ciucci -, abbiamo redatto il calendario dei giorni critici sull' A3, condiviso con il Centro Viabilita' del Ministero dell' Interno: consideriamo giornate critiche da bollino nero i weekend dell' esodo del 31 luglio e del 7 agosto, e anche il controesodo del 21-22 agosto. A partire da quella data prevediamo che i rientri si svolgeranno in modo scaglionato nei giorni che vanno dal venerdi' al lunedi' fino al 5 settembre'.

“In tempo sull’avvio dell’esodo - ha affermato il Presidente Ciucci - sono stati aperti al traffico 6,9 km completamente ammodernati in doppia carreggiata, e precisamente 5,2 km nella tratta Sala Consilina-Buonabitacolo e 1,7 km nella tratta Contursi-Sicignano, che è comunque percorribile integralmente a due corsie per senso di marcia. Con queste aperture risultano ultimati e aperti al traffico ben 210 km di nuova autostrada A3”. “I risultati – ha concluso il Presidente dell’Anas - sono già visibili e non contestabili. Che cosa sia la nuova A3 è evidente proprio nel tratto campano, dove sostanzialmente sono giunti a conclusione i lavori sui primi 108 km della A3 e le curve cieche, i tratti stretti e tortuosi privi di corsia e di aree di emergenza, e le pendenze eccessive, che caratterizzavano il vecchio tracciato, sono ormai un lontano ricordo. E tutto ciò già oggi prima di aver completato tutti i lavori.

Durante il mese di agosto, saranno presenti complessivamente 6 cantieri inamovibili, con traffico regolato su carreggiata unica, così posizionati:
- dal km 108 al km 138 (Padula – Lauria Nord);
- dal km 284 al km 305 (Altilia – Falerna);
- dal km 323 al km 326 (Lamezia Terme – Pizzo);
- dal km 353 al km 358 (S. Onofrio – Serre);
- dal km 371 al km 375 (Mileto – Rosarno);
- dal km 403 al km 427 (Palmi – Santa Trada).

Per questo motivo sono stati predisposti alcuni percorsi alternativi, che saranno eventualmente utilizzati per il tempo strettamente necessario. Comunque, nei tratti interessati dai lavori, il traffico potrà anche essere disposto su 2 corsie nella direzione dell’esodo e il traffico in senso opposto deviato sul percorso alternativo, con la possibilità in caso di necessità di indirizzare provvisoriamente i mezzi pesanti verso apposite aree di sosta”.

Oltre alla viabilità alternativa – che utilizzerà le strade statali 598 “Fondo Valle d’Agri”, SS 653 “Sinnica”, 517/var “Bussentina”, 585 “Fondo Valle Noce”, 534 “Di Cammarata e degli Stombi”, 283 “Delle Terme Luigiane”, 107 “Silana – Crotonese” – sono stati predisposti anche numerosi by-pass per i cantieri tra la Basilicata e la Calabria.

L’Anas ha potenziato i servizi di assistenza agli utenti, con presidi di soccorso meccanico, sanitario, Vigili del Fuoco, volontari della Protezione Civile. In particolare sulla A3 opereranno 330 addetti, 85 mezzi operativi, 20 presidi per gli interventi di assistenza agli utenti lungo il percorso; 2 presidi fissi antincendio, rispettivamente all’interno dei macrolotti 2 (tra Padula e Lauria) e 4b (tra Altilia e Falerna), ai quali in caso di necessità se ne potranno aggiungere altri due, nei macrolotti 2 (tra Padula e Lagonegro Nord) e 5 (tra Palmi e Bagnara); 9 nuclei di manutenzione, lungo l’asse autostradale, in grado di intervenire in tempo reale; 3 postazioni di Infopoint che saranno attive tutti i weekend (venerdì 14-20; sabato e domenica 08-20) e in ogni caso nelle altre giornate da bollino rosso/nero, posizionati nelle aree di servizio di Sala Consilina Ovest, Cosenza Ovest e Lamezia Ovest in direzione sud.

Gli utenti potranno accedere alle informazioni relative all’autostrada A3 attraverso:
•       i pannelli a messaggio variabile;
•       i collegamenti in diretta su Isoradio – Ondaverde - network locali e nazionali;
•       il numero unico ‘Pronto Anas’ 841.148;
•       il numero verde gratuito dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria 800.290.092;
e, soprattutto, il sito web
www.stradeanas.it; attraverso il quale è possibile acquisire informazioni sul traffico dell’intera rete stradale Anas, notizie meteo, programmare il proprio viaggio e accedere al servizio VAI (Viabilità Anas Integrata), aggiornato ogni 200 secondi, che mette insieme in una sola interfaccia web disponibile gratuitamente informazioni e immagini sulla viabilità nazionale. Il servizio è accessibile sia da postazione fissa che da piattaforme Mobile (www.stradeanas.it/mobile).