A14 - Assegnati i lavori per la terza corsia tra Rimini Nord e il confine con le Marche
Un investimento da 440 milioni da parte di Autostrade per l'Italia per i 28 km del lotto 1B
È stato completato ieri l’iter di avvio dei lavori di tutti i lotti per l’ampliamento a tre corsie sul tratto romagnolo dell’A14. A seguito dell’approvazione da parte dell’Anas del progetto esecutivo, comunicata lo scorso 27 aprile, nella giornata di ieri sono stati infatti consegnati alla Pavimental S.p.A., controllata del Gruppo Autostrade per l’Italia, i lavori relativi al lotto 1B, ovvero il tratto autostradale di circa 28 km compreso tra il casello di Rimini nord e il ponte sul torrente Tavolo, in corrispondenza con il confine tra Emilia Romagna e Marche.
C’è soddisfazione nelle parole di Gennarino Tozzi, Condirettore generale Sviluppo Rete di Autostrade per l'Italia, per l’avvio dell’intervento che consentirà di eliminare un imbuto stradale che ogni anno crea notevoli disagi in occasione dell’esodo dei vacanzieri verso Sud.
''L'avvio delle opere - ha dichiarato Tozzi - segna una tappa fondamentale per i lavori di ampliamento della A14 da Rimini Nord a Porto Sant'Elpidio e completa la consegna dei lavori che interessano la regione Emilia-Romagna. La possibilità, consentita per legge, di evitare la gara europea e di affidare direttamente i lavori a Pavimental, impresa del Gruppo Autostrade, consente di anticipare l'apertura all'esercizio del tratto di almeno un anno e mezzo. Faremo di tutto per contenere ulteriormente i tempi dei lavori a beneficio dell’Utente e del Territorio”.
I lavori, che dureranno tre anni e nove mesi, comporteranno un investimento complessivo da parte di Autostrade per l'Italia di circa 440 milioni di euro.
L'intervento è caratterizzato dalla realizzazione della nuova galleria artificiale Covignano, in corrispondenza dell'omonima strada comunale. Saranno inoltre ampliate le tredici opere maggiori del tratto, tra cui i ponti sul fiume Marecchia e sul fiume Conca. Sono previsti anche alcuni importanti interventi di razionalizzazione e fluidificazione sulla viabilità esterna interferente con l'autostrada, che sono stati definiti d'intesa con gli enti locali.
Sono compresi nell'affidamento anche i lavori di riqualificazione della stazione autostradale di Rimini Sud.
Infine, Autostrade per l’Italia ha anche comunicato che “gli altri lavori nel tratto romagnolo, come quelli della galleria Scacciano consegnati il 4 settembre 2009, stanno procedendo in linea con i programmi”.