A3 Salerno-Reggio Calabria: completati i lavori tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula
Il tracciato lungo circa 15 km comprende 6 cavalcavia, 4 ponti e il nuovo viadotto "Quattro Querce"
L'Anas, il 29 luglio 2010, ha aperto al traffico il nuovo tratto dell'autostrada A3 "Salerno-Reggio Calabria" compreso tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, tra il km 88,000 e il km 103,800. La strada è dotata di due corsie per ogni senso di marcia ed è dotata di corsie d’emergenza.
Si tratta della parte finale del tratto campano dell’A3 prima di entrare nella grande area di cantiere del 2° macrolotto e nel territorio della regione Basilicata.
Nell’intero tratto lungo circa 15 km sono stati realizzati lavori di adeguamento e completamento di numerose opere d’arte su entrambe le carreggiate.
In particolare sono stati realizzati 4 ponti, 6 cavalcavia e numerose opere di sottopasso necessarie a non creare interferenze tra la sede autostradale e la viabilità interna, oltre ai canali di irrigazione e i corsi d’acqua presenti nella zona.
Tra le nuove opere la più importante è il viadotto “Quattro querce” completato sulla carreggiata sud e realizzato ex novo sulla carreggiata nord in seguito alla demolizione di quello esistente. Il viadotto è costituito da 18 campate di circa 30 metri ciascuna per una lunghezza complessiva di 565 metri
I lavori hanno riguardato anche l’installazione, sull’intero tracciato, di barriere di sicurezza e di barriere antirumore nei tratti dove erano presenti agglomerati residenziali .
L’ intera opera è costata circa 35 milioni di euro
Si tratta della parte finale del tratto campano dell’A3 prima di entrare nella grande area di cantiere del 2° macrolotto e nel territorio della regione Basilicata.
Nell’intero tratto lungo circa 15 km sono stati realizzati lavori di adeguamento e completamento di numerose opere d’arte su entrambe le carreggiate.
In particolare sono stati realizzati 4 ponti, 6 cavalcavia e numerose opere di sottopasso necessarie a non creare interferenze tra la sede autostradale e la viabilità interna, oltre ai canali di irrigazione e i corsi d’acqua presenti nella zona.
Tra le nuove opere la più importante è il viadotto “Quattro querce” completato sulla carreggiata sud e realizzato ex novo sulla carreggiata nord in seguito alla demolizione di quello esistente. Il viadotto è costituito da 18 campate di circa 30 metri ciascuna per una lunghezza complessiva di 565 metri
I lavori hanno riguardato anche l’installazione, sull’intero tracciato, di barriere di sicurezza e di barriere antirumore nei tratti dove erano presenti agglomerati residenziali .
L’ intera opera è costata circa 35 milioni di euro