A7 Mi-Ge: ok all'adeguamento dei dispositivi di sicurezza
L'intervento riguarda il tratto Milano-Serravalle. L'importo è di circa 60 mln di euro
Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas ha dato il via libera al progetto esecutivo di adeguamento dei dispositivi di sicurezza nel tratto Milano-Serravalle dell’autostrada A7 Milano-Genova, proposto dalla Concessionaria “Autostrada Milano-Serravalle-Milano Tangenziali” SpA.
L’intervento prevede l’adeguamento alle norme esistenti dei dispositivi di sicurezza laterali e spartitraffico di alcuni tratti dell’A7 e, principalmente, l’adeguamento dei dispositivi di sicurezza bordo laterale nel tratto di carreggiata sud da Milano, in corrispondenza di Piazza Maggi (punto di fine intervento della riqualificazione da parte del Comune di Milano), alla barriera di esazione di Milano e nei tratti di carreggiata nord e sud dalla barriera di Milano al km 84,145 di fine competenza di Milano Serravalle–Milano Tangenziali S.p.A., con esclusione dell’area interessata dall’intervento di ampliamento a tre corsie.
L’importo del progetto ammonta complessivamente a circa 60 milioni di euro, mentre il tempo di esecuzione per la realizzazione delle opere viene stabilito in 840 giorni. La copertura della spesa è garantita, ai sensi della Convenzione Unica vigente, dalla Concessionaria “Autostrada Milano-Serravalle-Milano Tangenziali” SpA.