Anas: aperta al traffico la Variante Ovest di Bra, in provincia di Cuneo
Pietro Ciucci: la nuova variante mitigherà il traffico che grava sulla viabilità interna nel comune di Cherasco
"Grazie alla nuova Variante - ha affermato l'Amministratore Unico dell'Anas Pietro Ciucci - verrà mitigato il traffico che attualmente grava sulla viabilità interna all’abitato di Roreto di Cherasco. Tale intervento favorirà una sensibile diminuzione dei tempi di percorrenza e migliorerà le condizioni di sicurezza mediante la riduzione dell’inquinamento acustico ed atmosferico nei pressi del centro abitato". "L'opera - ha proseguito Pietro Ciucci - si estende per 2,3 chilometri e ha richiesto un investimento di oltre 6 milioni di euro".
La Variante Ovest di Bra, i cui lavori sono stati avviati alla fine del 2010, é costituita da una corsia per senso di marcia da 3,75 metri di larghezza ciascuna e due banchine laterali di 1,50 metri, per un totale della sede pavimentata pari a 10,50 metri.
L'opera trova piena funzionalità innestandosi sulla Tangenziale di Bra, di cui costituisce il prolungamento e completamento e agevola l'interscambio dei flussi di traffico mediante la realizzazione di uno svincolo che consente l'innesto con la strada comunale Via San Rocco, di una rotatoria per il collegamento con la strada statale 231 "di Santa Vittoria" e di uno svincolo intermedio a rotatoria per il collegamento con l'Autostrada Asti-Cuneo. In seguito la società Asti-Cuneo S.p.A. provvederà a realizzare la bretella di collegamento tra lo svincolo a rotatoria intermedia, inaugurata oggi da Anas, e lo svincolo autostradale di Marene sull'Autostrada Asti-Cuneo.
"Questo nuovo collegamento viario - ha concluso Pietro Ciucci – destinato a decongestionare il traffico che attraversa Cherasco conferma la determinazione di Anas nell’impegno per contribuire a elevare il livello della sicurezza delle strade statali, migliorando la qualità della vita e garantendo elevati standard di servizio nel territorio piemontese".