Autostrada A14, completato lo scavo della galleria "Sappanico", tra Ancona Nord e Ancona Sud
Entro il 2014 sarà ultimata la terza corsia tra Rimini Nord e Porto Sant'Elpidio
Ancona, 19 dicembre 2013 - Cade l’ultimo diaframma della più lunga tra le gallerie del tratto marchigiano interessato dai lavori di costruzione della terza corsia dell’autostrada A14. Con oltre due mesi di anticipo sui tempi previsti, e' stato infatti completato lo scavo della galleria “Sappanico”, tra Ancona Nord ed Ancona Sud, nell’ambito dei lavori di ampliamento del tratto Rimini Nord-Porto Sant’Elpidio.
"Nelle Marche – ha dichiarato Gennarino Tozzi, condirettore di Autostrade per l'Italia - stiamo investendo circa 2 miliardi di euro e abbiamo già aperto al traffico oltre 90 chilometri di terze corsie su un totale di circa 126, con un anticipo medio di 6 mesi". Ad oggi, da Bologna a Senigallia (Ancona), è possibile percorrere a tre corsie tutti i 195 chilometri del tratto autostradale di A14.
Per lo scavo della galleria Sappanico, lunga circa 900 metri, è stata utilizzata una tecnica sperimentale, mai adoperata finora, detta "centina sicura". Si tratta di un sistema di contenimento provvisorio dello scavo tramite un particolare tipo di centina metallica che non prevede, durante la posa in opera, la presenza di operatori in prossimità del fronte di scavo migliorando, in tal modo, la sicurezza dei lavoratori impiegati nella realizzazione dell'opera.
"A questo punto, se tutto procederà regolarmente - ha detto ancora Tozzi - il completamento della terza corsia avverrà per settembre 2014, quando risulterà ampliato l'intero tratto di autostrada da Rimini Nord a Porto Sant'Elpidio, con la sola esclusione del tratto Ancona Nord". Nel realizzare gli interventi di ammodernamento e ampliamento della rete, Autostrade per l'Italia ha posto massima attenzione - dice una nota - sia ai tempi di realizzazione, che al tema della sicurezza dei lavoratori impegnati nei cantieri, con il risultato tra Cattolica e Porto Sant'Elpidio, gli indici di frequenza e di gravità degli infortuni nettamente inferiori alle medie nazionali.
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha parlato di "uno sviluppo responsabile, rispettoso dell'ambiente e del paesaggio, che crea occupazione. In una fase così dura per il nostro Paese, non solo per la crisi economica ma anche per quella di fiducia verso le istituzioni - ha detto il Presidente della Regione Gian Mario Spacca - offrire un segnale così concreto di efficienza e rispetto degli impegni assunti e' di straordinaria importanza". Presto - conclude - risolto anche il nodo di Senigallia, l'intero tratto autostradale marchigiano fino a Porto Sant'Elpidio sarà dotato di tre corsie. Un esempio per tutto il Paese".